Struttura cittadina stile Manhattan in una dimensione rurale. Pianificazione metodica e struttura a scacchiera. Idee illuminanti trasferite in un contesto urbano. Abitazioni e officine in perfetta armonia. La Chaux-de-Fonds e Le Locle si sono trasformate nel 18° / 19° secolo in un «unico laboratorio dell’industria orologiera», e questa evoluzione è chiaramente visibile anche ai giorni nostri.
La Chaux-de-Fonds e Le Locle

Oggetto |
Tipici paesaggi urbani dell’industria orologiera, edificati dopo gli incendi che hanno devastato le città nel corso del 18° secolo. |
---|---|
Luogo |
La La Chaux-de-Fonds e Le Locle (entrambe nel Canton Neuchâtel) |
Iscrizione all’UNESCO |
2009 |
Motivazione |
Eccezionale esempio di complesso architettonico che simboleggia un periodo significativo della storia dell’umanità (criterio 3 delle direttive dell’UNESCO). |
Cosa c’è di speciale?
La Chaux-de-Fonds e Le Locle sono testimoni straordinarie di un’intera epoca industriale. Entrambe le città, con le loro strade, i loro edifici e le loro fabbriche, sono state edificate da e per l’industria orologiera, cercando di conciliare le esigenze dell’orologeria e degli orologiai. I centri di produzione e i centri abitati sono strettamente legati per favorire le prestazioni e la qualità di vita degli operai. L’architettura privilegia la luce, mentre la struttura urbana agevola il traffico. Le due città non impressionano a prima vista, ma possiedono un valore storico e urbanistico unico nel suo genere. La continuità della cultura industriale all’insegna della tradizione e dell’innovazione, così come la conservazione dell’autenticità dell’antico tessuto urbano sono rimarchevoli.
Il Patrimonio mondiale e la sua Swissness
Qualità, precisione, unicità, continuità, tradizione, design … l’orologeria svizzera, come d’altronde la Svizzera, vengono associate a queste caratteristiche. Gli orologi appartengono e si addicono alla Svizzera – nella percezione degli Svizzeri così come all’estero. Unitamente alla cioccolata sono sicuramente uno dei nostri beni d’esportazione più rinomati. Da secoli l’industria orologiera rappresenta un fiore all’occhiello dell’industria e del commercio svizzeri. Come ha avuto inizio, cosa distingue gli orologi svizzeri, dove e come vengono fabbricati, e quali capolavori di fantasia sono da attribuire all’arte orologiera svizzera, sono tutte informazioni che potete trovare nel nostro dossier.
Il Patrimonio dell’UNESCO come se foste lì
UNESCO Patrimonio mondiale - La Chaux-de-Fonds/Le Locle, paesaggio urbano orologiero
Dipartimento federale degli affari esteri DFAE
Link
Patrimonio mondiale dell’UNESCO, Ufficio federale della cultura
La Chaux-de-Fonds e Le Locle (en) Sito ufficiale
Neuchâtel Turismo Sito ufficiale
Informazioni turistiche MySwitzerland.com