L'opera architettonica di Le Corbusier
Le Corbusier (1887-1965) è considerato uno tra i più importanti e influenti architetti del XX secolo. È una figura chiave dell'internazionalizzazione dell'architettura e della pianificazione urbana, che ha influenzato a livello mondiale il paesaggio urbano del XX secolo.

Oggetto |
17 edifici in sette Paesi su tre continenti sono il contributo centrale di Le Corbusier all'architettura moderna nel corso di cinque decenni. |
---|---|
Luogo |
Argentina, Belgio, Francia, Germania, Giappone, India, Svizzera |
Iscrizione nella lista del Patrimonio mondiale |
2016 |
Motivo |
l'opera è un bene seriale transnazionale ai sensi dell'articolo 137 delle Linee guida operative per l’attuazione della Convenzione del Patrimonio mondiale. Gli edifici di Le Corbusier illustrano il cambiamento radicale a livello mondiale dell'architettura e della professione dell'architetto nel XX secolo. |
Peculiarità
Le Corbusier era un pioniere e precursore nella sua professione. Le sue opere testimoniano lo sviluppo importante dell'architettura moderna.
La piccola casa sul lago Lemano (Villa Le Lac) è stata costruita negli anni 1923–1924 da Le Corbusier e Pierre Jeanneret. Le Corbusier ha denominato «Una piccola casa» il secondo edificio che ha costruito per i suoi genitori nel villaggio di Corseaux sulla riva nord del lago Lemano. La casa di un piano è orientata verso Sud e dà sul lago. Le Corbusier ha chiamato l'edificio, lungo 16 metri e largo solo quattro metri, una «macchina per abitare». È la sua definizione per un nuovo tipo di abitazione, in cui in una superficie esigua i locali si confondono e corrispondono alle esigenze e al ritmo dell'uomo moderno.
La Maison Clarté a Ginevra è un'abitazione di standard elevato con 50 appartamenti, costruita secondo i piani di Le Corbusier e di suo cugino Pierre Jeanneret negli anni 1930-32. L'edificio è una costruzione di acciaio, che all'epoca nel settore dell'edilizia residenziale era un'innovazione. I vari tipi di appartamento si raggruppano attorno a due trombe di scale situate all'interno dell'edificio. Nella «Clarté» Le Corbusier ha introdotto per la prima volta anche appartamenti duplex. La casa è un modello precursore e un prototipo dei tempi moderni che, più tardi, negli anni 1950 si è affermato in tutto il mondo.
Il Patrimonio mondiale e la sua Swissness
Le Corbusier è nato nel 1887 con il nome di Charles-Edouard Jeanneret a La Chaux-de-Fonds in Svizzera. Dal 1917 ha abitato e lavorato a Parigi. Nel 1920 ha iniziato a utilizzare il suo pseudonimo, Le Corbusier. È stato uno dei più importanti e influenti rappresentanti dell'architettura moderna. Le sue opere sono testimoni dello scambio di idee internazionale nell'architettura dell'avanguardia dopo la prima guerra mondiale.
L'opera è il contributo centrale di Le Corbusier all'architettura moderna nel corso di cinque decenni e rappresenta una cesura radicale non solo con gli stili, ma anche con i metodi di ideazione, le tecnologie e le pratiche di cantiere risalenti ai secoli precedenti. Gli edifici manifestano la sintesi esistente tra architettura, pittura e scultura. Il contributo di Le Corbusier all'architettura moderna si contraddistingue nella somma di costruzioni e testi, che per oltre cinquant'anni sono stati continuamente fonte d'ispirazione in tutto il mondo.
Links
Patrimonio mondiale dell’UNESCO, Ufficio federale della cultura