La Svizzera persegue una politica estera attiva volta a sviluppare le relazioni con gli Stati confinanti e l’Unione europea (UE), a consolidare la stabilità in Europa e nel mondo, oltre che a intensificare e diversificare le collaborazioni strategiche e l’impegno multilaterale del Paese.
La neutralità costituisce uno dei fondamenti della politica estera della Svizzera che impedisce al Paese di partecipare a conflitti armati o ad alleanze militari.
La Svizzera presta aiuto in caso di disastri umanitari e fornisce un sostegno a lungo termine ai Paesi in via di sviluppo. Inoltre concede asilo alle vittime di persecuzioni.
Grazie alle sue attività di mediazione la Svizzera ha contribuito alla risoluzione di numerosi conflitti internazionali. Rappresenta inoltre gli interessi dei Paesi interessati da un rottura delle relazioni diplomatiche.
La città di Ginevra ospita numerose organizzazioni internazionali e organizzazioni non governative, oltre che la sede in Europa delle Nazioni Unite. Inoltre la Svizzera è membro di svariate organizzazioni internazionali e svolge un ruolo attivo alle Nazioni Unite sin dalla sua adesione nel 2020.