Lo sviluppo economico al centro dell’International Cooperation Forum 2025 a Zurigo

Comunicato stampa, 25.02.2025

Il 27 e il 28 febbraio 2025 avrà luogo, presso il Politecnico federale di Zurigo, la quarta edizione dell’International Cooperation Forum Switzerland (IC Forum). Insieme a rappresentanti della politica, dell’economia, della ricerca, della filantropia e di ONG, i consiglieri federali Guy Parmelin e Ignazio Cassis discuteranno di soluzioni innovative per promuovere lo sviluppo economico nei Paesi in via di sviluppo e nei Paesi partner. All’evento parteciperanno oltre 1500 persone, in presenza oppure online, provenienti da più di 120 Paesi.

Ogni anno, l’IC Forum riunisce per due giorni le figure chiave della cooperazione internazionale, offrendo loro l’opportunità di confrontarsi in modo approfondito sulle sfide fondamentali e di discutere nuovi approcci e soluzioni innovative per la cooperazione internazionale allo sviluppo. L’edizione di quest’anno è dedicata alla questione di come la Svizzera possa aiutare i Paesi in via di sviluppo a realizzare il loro potenziale economico sostenibile dal punto di vista sociale, ambientale e climatico.

Oltre ai consiglieri federali Guy Parmelin e Ignazio Cassis, anche il professore e astrofisico del Politecnico federale di Zurigo Thomas Zurbuchen e la direttrice generale dell’Organizzazione mondiale del commercio (OMC) Ngozi Okonjo-Iweala condivideranno le loro idee su innovazione e multilateralismo. L’IC Forum è la piattaforma ideale per discussioni e workshop su temi quali il contributo del settore privato svizzero alla ricostruzione dell’Ucraina, le soluzioni di finanziamento sostenibili, il commercio sostenibile, l’influenza della scienza sui mercati dell’innovazione e lo sviluppo urbano intelligente. I dibattiti coinvolgono in particolare la generazione più giovane.

Premi per le idee innovative: consegna degli IC Award
Ogni anno, in occasione dell’IC Forum, aziende, PMI e start-up svizzere vengono premiate per le loro soluzioni innovative nel campo della cooperazione internazionale. Una giuria di esperti ed esperte ha valutato i progetti presentati e ha selezionato tre vincitori, a cui il consigliere federale Guy Parmelin consegnerà un IC Award.

’evento è organizzato dalla Direzione dello sviluppo e della cooperazione (DSC) del Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE), in collaborazione con la Segreteria di Stato dell’economia (SECO) del Dipartimento federale dell’economia, della formazione e della ricerca (DEFR).  


Informazioni supplementari:

pagina Internet dell’ IC Forum 2025


Indirizzo per domande:

Segreteria di Stato dell’economia (SECO)
Lorenz Jakob, responsabile media e comunicazione
Tel. +41 58 468 60 56
medien.cooperation@seco.admin.ch

Comunicazione DFAE
Tel. +41 58 460 55 55
kommunikation@eda.admin.ch
Twitter: @EDA_DFAE


Editore

Dipartimento federale degli affari esteri