Pubblicazioni (15)
Un solo mondo 3/2021

Il moltiplicarsi di eventi climatici estremi minaccia l’esistenza di milioni di persone nel Sud del mondo. Pur avendo contribuito in misura minore al riscaldamento globale, sono proprio gli Stati del Sud a subire gli effetti più devastanti. Alcuni esempi di progetti mostrano come la Svizzera combini aiuto umanitario e cooperazione allo sviluppo per aiutare le comunità più vulnerabili ad adattarsi alla nuova situazione climatica.
La longue route des Etats fragiles

Un solo mondo 1/2014

Agenda post-2015/Colombia/Migranti
Swiss cooperation strategy for the Great Lakes region 2013–2016

Focus sur la prise en charge psychosociale

Un solo mondo 1/2010

Acqua / Moldova / un’agenzia di cooperazione si ritira
Un solo mondo 1/2009

Sicurezza alimentare, Lettonia, Volontario sì, ma professionale
Un solo mondo 2/2008

Biodiversità, Congo, Biocarburanti
Un solo mondo 1/2008

Migrazione, Ruanda, Cecenia, ONG
Un solo mondo 2/2007

Cultura e sviluppo: la promozione delle culture quale essenza dello sviluppo / Burundi: nonostante la pace, un paese al bordo dell’abisso / Cosa succede se a prestare aiuto sono gli stessi paesi in via di sviluppo o paesi emergenti?
Un solo mondo 1/2007

Tempi migliori per la regione dei Grandi Laghi? / Sierra Leone: diamanti e povertà / Kenia: elementi chiave per l’autosufficienza di un progetto
Un solo mondo 2/2006

Conflitti dimenticati: spenti i riflettori dei media, i soccorsi stentano ad arrivare e la stessa dignità umana è in pericolo / Afghanistan, un paese devastato da decenni di guerra lentamente ricomincia a vivere / Turismo, un bene o un male per i paesi in via di sviluppo?