«Un solo mondo», la rivista della DSC, che esce quattro volte all’anno, farà un giro per il mondo di un tipo un po’ diverso. Scoprire regioni e Paesi da prospettive del tutto inedite, per conoscere meglio i retroscena e approfondire i problemi e le opportunità dell’impegno nella cooperazione allo sviluppo. La rivista informa regolarmente sui temi importanti dello sviluppo e prende posizione su questioni attuali.
Un solo mondo: in giro per il mondo quattro volte all’anno
Abbonamento gratuito (disponibile solamente in Svizzera)
«Un solo mondo» ha una piattaforma online

Con l’ultima edizione del 2019, «Un solo mondo» approda nell’era del digitale. La nuova piattaforma illustra i temi dello sviluppo con contenuti multimediali per offrire un’esperienza di lettura interessante.
Scoprire «Un solo mondo» online
Edizioni precedenti di «Un solo mondo»
Pubblicazioni (6)
Oggetto 1 6 di 6
- 1
Un solo mondo 1/2019

Investimenti in patria: le rimesse e le competenze degli emigrati sono sempre più importanti – reportage / Tagikistan: esercizi di equilibrismo in un Paese confrontato con l’emigrazione, la corruzione e un progetto faraonico / L’offensiva cinese: che cosa si nasconde dietro ai miliardi cinesi? Disinteressato aiuto allo sviluppo o puro tornaconto?
Un solo mondo 2/2018

Regioni montane: Perché sono così importanti per il futuro del pianeta? / Georgia: Il paese caucasico riscopre la sua antica tradizione vinicola / Pesticidi: Une male o un bene per lottare contro la fame nel mondo?
Eine Welt 4/2012

Salute / Ciad / Tanzania / Nepal
Un solo mondo 1/2012

Economia verde / Sviluppo delle regioni montane: Esodo in direzione città
Un solo mondo 3/2009

Cambiamenti climatici / Mozambico / Crescita demografica / Tanzania AIDS
Un solo mondo 3/2000

L’ONU, lo sviluppo ela Svizzera : una collaborazionemolteplice e consolidate /Tanzania : esotica Zanzibar,Kilimangiaro innevato ed un toccodi stabilità /« Non lavoriamo per i governi,ma per la gente ».Un dibattito
Oggetto 1 6 di 6
- 1
La Direzione dello sviluppo e della cooperazione (DSC), l’agenzia dello sviluppo in seno al Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE), è l’editrice di «Un solo mondo». La rivista non è una pubblicazione ufficiale in senso stretto; presenta, infatti, anche opinioni diverse. Gli articoli pertanto non esprimono sempre il punto di vista della DSC e delle autorità federali.