
Tramite la Direzione dello sviluppo e della cooperazione (DSC), in Cambogia la Svizzera sostiene un ambizioso processo di democratizzazione e decentramento, cofinanziando un programma nazionale di durata decennale. La riforma mira a fare in modo che gli interessi della popolazione locale siano presi maggiormente in considerazione nella definizione delle politiche pubbliche e sia garantita la qualità dei servizi forniti.
L’incontro tra il consigliere federale e il vice primo ministro cambogiano ha avuto luogo a margine del viaggio di studio di una delegazione cambogiana di alto livello in corso in Svizzera. Questo viaggio permette a vari responsabili del programma cambogiano di democratizzazione e decentramento di raccogliere informazioni sull’esperienza svizzera nell’ambito dell’amministrazione locale e del processo decisionale partecipativo. Il programma prevede che la delegazione incontri rappresentanti dei tre livelli politici e presti particolare attenzione al rafforzamento delle capacità e della gestione delle risorse finanziarie nei livelli subnazionali, oltre che alle questioni legate alla divisione del potere, che sono alla base del buon funzionamento di uno Stato democratico.
In Cambogia, la DSC non solo offre il proprio appoggio al processo di democratizzazione e di decentramento, ma è anche impegnata in un importante programma di formazione professionale. Lavora inoltre al miglioramento dei mezzi di sussistenza e dei redditi dei piccoli agricoltori e continua a sostenere gli ospedali Kantha Bopha diretti dal dottor Richner. Dal punto di vista svizzero, è importante garantire la sostenibilità e l’integrazione degli ospedali nel sistema sanitario del Paese.
Nel corso del suo incontro con il vice primo ministro cambogiano, il capo del Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE) ha ribadito che la tutela dei diritti umani, la separazione dei poteri e la garanzia di un ambiente propizio al dialogo democratico sono essenziali per assicurare la pace, la sicurezza e la prosperità in tutti i Paesi del mondo. A questo proposito, ha espresso l’auspicio che il dialogo politico tra il partito al potere in Cambogia e il principale partito di opposizione possa essere riavviato in tempi brevi.
Nel 2013, la DSC ha aperto un ufficio di programma a Phnom Penh. Le sue attività nel Paese si iscrivono in una strategia regionale per il Mekong, che punta a ridurre la povertà, sostenere uno sviluppo equo e duraturo e promuovere la democrazia e il buongoverno.
Informazioni supplementari:
Relazioni bilaterali Svizzera–Cambogia
Impegno della DSC nella regione del Mekong
Progetto: Per servizi pubblici più vicini alle cittadine e ai cittadini
Indirizzo per domande:
Informazione DFAE
Palazzo federale ovest
CH-3003 Berna
Tel.: +41 58 462 31 53
Fax: +41 58 464 90 47
E-Mail: info@eda.admin.ch