Obiettivi principali della DSC
La DSC integra sistematicamente le questioni di genere nei suoi progetti di sviluppo della governance e, su scala locale e nazionale, promuove la partecipazione delle donne alla vita politica, per esempio nel quadro dei processi di democratizzazione.
Confrontato a un’urbanizzazione sfrenata, l’Afghanistan ha visto il suo tasso di criminalità aumentare drasticamente. In otto grandi città del Paese i cittadini aiutano a valutare le sfide riguardanti la sicurezza e mettono in atto misure collettive. In questo processo sostenuto dalla DSC la partecipazione attiva delle donne è prioritaria.
Nel Benin la DSC sostiene le donne che si offrono di rivestire cariche politiche o assumere posizioni in altri organi decisionali come i comitati locali in ambito sanitario e per la gestione delle risorse idriche.
L’integrazione delle questioni di genere è un obiettivo prioritario anche nello sviluppo dei Comuni nei Balcani occidentali. Attraverso i suoi progetti la DSC promuove la facoltà di codecisione delle donne nella pianificazione del budget e nella ripartizione delle risorse finanziarie, accordando uguale considerazione alle esigenze e agli interessi di uomini e donne, bambini e bambine.