- Home
- DFAE
- Attualità
- Dossier
-
Tutti i dossier
- Ambasciate svizzere sostenibili
- Svizzera, multilateralismo e altre celebrazioni 2019
- Democrazia senza frontiere
- Impegno della Svizzera in Ucraina
- Rifugiati e migrazione: l’impegno del DFAE
- Mandati della Svizzera come potenza protettrice per gli Stati Uniti e Cuba
- Presidenza dell’OSCE 2014
- Forum arabo sul recupero dei beni
- L’impegno della Svizzera a favore dei bambini soldato
- 200 anni di relazioni bilaterali Svizzera–Russia
- 150 anni di impegno umanitario della Svizzera
- Giornata mondiale contro la pena di morte
- Uguaglianza di genere e diritti delle donne
- Quindicesimo anniversario dell’adesione della Svizzera all’ONU
- La Svizzera commemora le vittime dell’Olocausto
- La posizione della Svizzera sul conflitto in Medio Oriente
- Conferenza sulla riforma ucraina, 4-5 luglio 2022, Lugano (URC2022)
- Conferenza sulla riforma ucraina, 4-5 luglio 2022, Lugano (URC2022)
- «On the road to Lugano»
Nei mesi che precedono la conferenza ministeriale si terranno sia in Ucraina che fuori dal Paese vari eventi nell’ambito del processo preparatorio «On the road to Lugano». Il filo conduttore dell’edizione svizzera sarà incentrato sul carattere inclusivo e sulla responsabilità condivisa delle autorità centrali, regionali e locali, del settore privato, delle università, della società civile e delle cittadine e dei cittadini per il successo duraturo delle riforme in Ucraina.