
News

Panoramica delle notizie sui temi europei del DFAE
Comunicati stampa
I comunicati stampa relativi alla politica europea sono accessibili qui. L’amministrazione federale dispone di un sito Internet sul quale vengono pubblicati tutti i comunicati stampa dei rispettivi dipartimenti e Uffici.
Potete riceverli abbonandovi tramite il link sotto indicato.
Tutti (1726)
Visita del ministro degli esteri kosovaro: l’obiettivo è la stabilità

09.11.2016
—
Comunicato stampa
Europa
Nel quadro di un incontro ufficiale, il consigliere federale Didier Burkhalter, capo del Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE), ha ricevuto a Berna il suo omologo kosovaro Enver Hoxhaj. Durante l’incontro i due ministri hanno toccato varie questioni legate alle strette relazioni bilaterali tra la Svizzera e il Kosovo, concentrandosi in particolare sugli interessi reciproci nel settore della migrazione e della cooperazione allo sviluppo. La discussione ha riguardato anche il contesto regionale, cioè i rapporti con gli Stati limitrofi e il processo di normalizzazione delle relazioni con la Serbia, nonché altri temi di carattere internazionale e multilaterale.
Il Rapporto agricolo 2016 è online
08.11.2016
—
Comunicato stampa
Europa
Berna - L'edizione online del Rapporto agricolo (www.rapportoagricolo.ch) riferisce anche quest'anno in maniera esaustiva su dati e fatti riguardanti la filiera agroalimentare nonché sugli strumenti della politica agricola.
Il consigliere federale Ueli Maurer all’incontro dei ministri delle finanze e dell’economia dell’AELS e dell’UE a Bruxelles
08.11.2016
—
Comunicato stampa
Europa
L’8 novembre 2016 il consigliere federale Ueli Maurer ha partecipato all’incontro annuale dei ministri delle finanze e dell’economia dell’Associazione europea di libero scambio (AELS) e dell’Unione europea (UE) a Bruxelles (Joint-Ecofin). L’incontro era dedicato all’attività d’investimento in Europa.
Giornata delle autorità del mercato del lavoro: tra passato e futuro
07.11.2016
—
Comunicato stampa
Europa
Si è tenuta oggi a Kloten la Giornata delle autorità svizzere del mercato del lavoro, alla quale hanno partecipato esponenti del mondo politico ed economico. Il convegno, incentrato sulle tendenze del mercato del lavoro elvetico, è stato anche l’occasione di tracciare una retrospettiva sugli URC, istituiti vent’anni fa. Il presidente della Confederazione Johann N. Scheider-Ammann ha ringraziato le autorità del mercato del lavoro per il loro prezioso operato e ricordato le grandi sfide in campo: sviluppi demografici, digitalizzazione, immigrazione.
Fiscalità applicabile all’aeroporto di Basilea-Mulhouse: sigla di un accordo tra la Svizzera e la Francia

04.11.2016
—
Comunicato stampa
Europa
Nel quadro delle consultazioni politiche tra la Francia e la Svizzera, il segretario di Stato del DFAE Yves Rossier e il segretario generale del Ministero degli affari esteri e dello sviluppo internazionale francese Christian Masset hanno negoziato il testo dell’accordo intergovernativo concernente la fiscalità applicabile all’aeroporto di Basilea-Mulhouse (EAP).
Il presidente della Confederazione incontra la cancelliera Merkel e il presidente Gauck
02.11.2016
—
Europa
Il presidente della Confederazione Johann N. Schneider-Ammann ha incontrato mercoledì 2 novembre 2016 a Berlino la cancelliera tedesca Angela Merkel e il presidente della Repubblica federale Joachim Gauck. All’incontro ha partecipato anche il ministro dell’istruzione e della ricerca tedesco Johanna Wanka. I rapporti bilaterali tra la Svizzera e la Germania nonché questioni concernenti la politica europea, la formazione e la migrazione sono stati al centro dei colloqui.
Il Consiglio federale respinge l’iniziativa RASA e adotta una decisione di principio a favore di un controprogetto diretto

26.10.2016
—
Comunicato stampa
Europa
Berna, 26.10.2016 - Nella seduta del 26 ottobre 2016, il Consiglio federale ha adottato una decisione di principio in merito all’iniziativa RASA. Respinge detta iniziativa, pronunciandosi a favore di un controprogetto diretto. Definirà il contenuto del controprogetto non appena il Parlamento avrà deciso sull’attuazione dell’articolo relativo all’immigrazione.
Ritiro della domanda di adesione della Svizzera all'UE - Risposta dell'UE
26.10.2016
—
Articolo
Europa
Risposta dell'UE del 19.10.2016 (in inglese) (PDF, 1 Pagina, 110.9 kB, inglese)
Lettera del Consiglio federale del 27.7.2016 (in francese) (PDF, 1 Pagina, 216.6 kB, francese)
Comitato misto Svizzera-UE: colloquio sull’attuazione dell’articolo sull’immigrazione
25.10.2016
—
Comunicato stampa
Europa
Berna-Wabern - Martedì la delegazione svizzera e la delegazione dell’Unione europea (UE) si sono incontrate per un colloquio straordinario nel quadro del Comitato misto sull’Accordo di libera circolazione delle persone (ALC). La delegazione svizzera ha informato in merito al processo parlamentare in corso in vista dell’attuazione dell’articolo della Costituzione federale relativo all’immigrazione.
Il ministro degli esteri norvegese Børge Brende in visita ufficiale in Svizzera
24.10.2016
—
Comunicato stampa
Europa
Il 24 ottobre 2016 il presidente della Confederazione Johann N. Schneider-Ammann, il consigliere federale Didier Burkhalter e la consigliera federale Doris Leuthard hanno accolto il ministro degli esteri Børge Brende, in visita in Svizzera, per un incontro di lavoro. I colloqui erano incentrati sulle relazioni bilaterali a livello politico ed economico e sulla politica europea, ma anche sulla collaborazione tra la Svizzera e la Norvegia in seno a forum internazionali come l’ONU e sulle questioni riguardanti l’attualità internazionale. Il ministro degli esteri Brende ha inoltre fatto una visita di cortesia alla presidente del Consiglio nazionale Christa Markwalder.
Il presidente slovacco Andrej Kiska in visita ufficiale in Svizzera
21.10.2016
—
Europa
Il presidente slovacco Andrej Kiska è giunto in Svizzera venerdì 21 ottobre per una visita ufficiale. In mattinata ha visitato il Politecnico federale di Zurigo accompagnato dal presidente della Confederazione, Johann N. Schneider-Ammann. Il presidente slovacco è stato quindi ricevuto con gli onori militari nella residenza del Lohn. Durante i colloqui ufficiali si è discusso di politica europea e di relazioni bilaterali, in particolare per quanto riguarda la formazione, la ricerca e l’innovazione. Nel semestre in corso la Slovacchia detiene la presidenza del Consiglio dell’UE.
Il consigliere federale Ueli Maurer riceve il ministro delle finanze slovacco
19.10.2016
—
Comunicato stampa
Europa
Nel pomeriggio di oggi il ministro delle finanze Ueli Maurer ha incontrato a Berna il suo omologo slovacco Peter Kažimír. Oggetto dei colloqui sono state la situazione macroeconomica in Europa e le principali questioni internazionali di carattere finanziario e fiscale.