Da quando è entrata in vigore la libera circolazione delle persone gruppi di lavoro tripartiti hanno ripetutamente valutato le misure collaterali a detta libera circolazione. L’anno scorso il Consiglio federale e il Parlamento hanno approvato ulteriori provvedimenti per migliorare le misure collaterali, in particolare per lottare in modo piú efficace contro la pseudo-indipendenza e rafforzare la responsabilità solidale; spetta adesso a un gruppo di lavoro fare il bilancio degli effetti dell’attuale sistema ed esaminare un possibile bisogno di normativa.
Indirizzo cui rivolgere domande:
Marie-Gabrielle Ineichen-Fleisch, Direttrice SECO, Tel. +41 31 322 22 05Peter Gasser, responsabile Libera circolazione delle persone e relazioni di lavoro, SECO, tel. 031 324 28 40
Pubblicato da
Segreteria di Stato dell'economia Internet: http://www.seco.admin.ch