Da diversi anni i servizi dei ministeri della difesa competenti in materia di politica di sicurezza della Svizzera e della Francia intrattengono scambi regolari. Per il dialogo di quest’anno, la delegazione svizzera si recherà a Parigi sotto la direzione dell’ambasciatrice Pälvi Pulli, segretaria di Stato supplente e capo Strategia e cooperazione nella Segreteria di Stato della politica di sicurezza SEPOS. La delegazione francese sarà guidata da Alexandre Escorcia, capo del servizio Europa, America del Nord e azioni multilaterali nonché da Jeanne Laterrade, direttrice supplente del servizio «Europe de la Défense».
I partecipanti si scambieranno le proprie opinioni in merito ai progressi fatti dall’incontro del mese di aprile del 2024 e discuteranno delle possibilità di sviluppare ulteriormente la cooperazione sul piano bilaterale o europeo. Per il DDPS, la partecipazione al progetto «Military Mobility» nell’ambito della cooperazione strutturata permanente (PESCO) dell'Unione Europea rappresenta un passo importante.
Nell’ambito della cooperazione bilaterale, saranno trattati l’aiuto in caso di catastrofe transfrontaliero, la cooperazione tra le forze terrestri e le forze aeree, la difesa NBC, il settore ciber e lo spazio cosmico.
Lo scambio permetterà anche una discussione sugli sviluppi attuali nelle relazioni transatlantiche e nella sicurezza europea, in particolare sulle conseguenze della guerra di aggressione russa contro l'Ucraina. Inoltre si tematizzeranno anche i piani europei per aumentare le uscite in favore del rafforzamento delle capacità di difesa come pure la cooperazione tra la NATO e l'UE.
Indirizzo per domande:
Comunicazione DDPS
+41 58 464 50 58
kommunikation@gs-vbs.admin.ch
Editore
Dipartimento federale della difesa, della protezione della popolazione e dello sport