Relazioni bilaterali con i Paesi

Oltre ai rapporti con l’UE, la Svizzera intrattiene relazioni bilaterali anche con i singoli Stati membri dell’UE e dell’AELS, nonché con i piccoli Stati di San Marino, Andorra, la Santa Sede e Monaco. Queste relazioni sono di fondamentale importanza per la Svizzera anche dal punto di vista della politica europea. Per le affinità culturali e linguistiche, la Svizzera ha un legame particolarmente forte con i Paesi limitrofi. Grazie alla stretta collaborazione e in particolare ai vivaci scambi economici nelle regioni di confine, la cooperazione transfrontaliera ha un ruolo essenziale nelle relazioni bilaterali con i Paesi vicini. La Svizzera è legata al Principato del Liechtenstein anche dall’unione monetaria comune. Con gli altri Stati membri dell’UE e dell’AELS la Svizzera intrattiene intense relazioni politiche, economiche e culturali e condivide valori e interessi comuni all’interno della comunità internazionale.