Con il contributo svizzero, la Svizzera investe in sicurezza, stabilità e prosperità in Europa. Rafforza e approfondisce le sue relazioni bilaterali con i paesi partner e l'UE nel suo insieme.
L'uscita del Regno Unito dall'UE si ripercuote anche sulle relazioni della Svizzera con questo Paese. Nell'ambito della sua strategia «Mind the gap», la Svizzera ha concluso una serie di nuovi accordi con il Regno Unito.
Un accordo sull’energia elettrica regolerebbe giuridicamente la partecipazione della Svizzera al mercato europeo dell’elettricità e favorirebbe lo sviluppo del commercio transfrontaliero di energia.
Con le trattative relative all’accordo sull’Agricoltura, la sicurezza degli alimenti e dei prodotti e la salute pubblica, si persegue una maggiore interazione della catena del valore aggiunto dell’industria alimentare.
La Svizzera partecipa a missioni civili e militari di mantenimento della pace all’estero. In tale contesto è importante anche la cooperazione con l’Unione europea nel quadro della sua politica di sicurezza e di difesa comune.