
Ambasciata di Svizzera in Grecia

Le attività dell’ambasciata in quanto rappresentanza ufficiale della Svizzera riguardano tutti i campi importanti per le relazioni diplomatiche tra i Governi dei due Paesi. L’ambasciata rappresenta gli interessi svizzeri in ambito politico, economico, finanziario, giuridico, scientifico nonché della formazione e della cultura.
Coronavirus Updates
Informatevi sugli ultimi sviluppi della pandemia COVID-19:
Restrizioni d’entrata Svizzera | FAQ & Helpline
A partire dal 1 Iuglio 2020, i turisti devono compilare il modulo "Passenger Locator Form" (PLF) con un anticipio minimo di 48 ore prima di arrivare in Grecia.
Dal 11 novembre 2020 si deve presentare un test COVID19 negativo per entrare in Grecia. Il test deve essere effettuato entro 72 ore prima dell'arrivo.
Tra il 8 gennaio 2021, le persone che arrivano in Grecia sono obbligate a mettersi in auto-quarantena per sette giorni.
A partire dal 11 novembre 2020 cittadini e abitanti della Grecia si deve anche presentare un PLF per partire dalla Grecia.
Per ulteriori informazioni sulle misure di sicurezza in Grecia la preghiamo di consultare i seguenti siti web:
Sito web COVID19 del governo greco
Formulari per la circolazione in Grecia
Segreteria Generale della Protezione Civile
Per qualsiasi domanda, la preghiamo di contattare le rappresentanze greche in Svizzera.
L'Ambasciata Svizzera rimane attiva e aperta al pubblico dalle 10:00 alle 12:00. Invitiamo i nostri visitatori a rispettare le misure di protezione della salute attualmente in vigore ed in particolare il distanziamento sociale.
Per accedere alla reception, si consiglia di fissare un appuntamento via e-mail athens@eda.admin.ch o per telefono +30 210 72 30 364.
Coloro che si presenteranno spontaneamente durante l'orario di apertura saranno ricevute solo se le condizioni lo consentiranno.
Vi ringraziamo per la vostra comprensione .

Servizi e visti
Tutte le prestazioni consolari e le domande di visto per le persone domiciliate nei paesi menzionati qui appresso sono trattate dal Centro consolare regionale Atene. Le informazioni sono disponibili sui relativi siti web:
Informazioni più dettagliate possono essere trovate sulla pagina tedesca,francese e inglese.