La Svizzera e il Vietnam hanno relazioni diplomatiche dal 1971. Gli scambi commerciali tra la Svizzera e il Vietnam, Paese emergente dal punto di vista economico, si moltiplicano. La Svizzera sostiene il processo di transizione e gli sforzi a favore dello sviluppo in Vietnam. L’apertura, nel settembre 2015, di un consolato generale nella città di Ho Chi Minh sottolinea il desiderio della Svizzera di rafforzare le relazioni bilaterali tra i due Paesi.
Relazioni bilaterali Svizzera-Vietnam
Priorità delle relazioni diplomatiche
La Svizzera e il Vietnam hanno relazioni diplomatiche dal 1971. Negli scorsi anni le relazioni bilaterali si sono intensificate. Dal 2011 i due Paesi intrattengono un dialogo politico regolare. Inoltre, dal 2008 il Vietnam figura tra gli otto Paesi prioritari della cooperazione allo sviluppo economico gestita dalla Segreteria di Stato dell’economia (SECO).
La Svizzera collabora inoltre con il Vietnam nel contesto dell’ASEAN (Associazione delle Nazioni del Sud-Est Asiatico), di cui è diventata partner di dialogo settoriale nel luglio 2016.
Cooperazione economica
Il Vietnam rappresenta un mercato promettente per la Svizzera. Nel 2019 il volume degli scambi tra i due Paesi ha raggiunto i 3,6 miliardi CHF, aumentando del 70,4% rispetto all’anno precedente. Con un centinaio di imprese presenti in Vietnam, la Svizzera è tra i maggiori investitori europei nel Paese. Dal 2012 sono in corso negoziazioni sull’accordo di libero scambio tra l’Associazione europea di libero scambio (AELS), di cui la Svizzera è membro, e il Vietnam.
Informazioni sul Paese, Segreteria di Stato dell’economia SECO
Cooperazione nel settore della formazione, della ricerca e dell’innovazione
I ricercatori e gli artisti vietnamiti possono candidarsi per una borsa di studio d’eccellenza della Confederazione Svizzera presso la Segreteria di Stato per la formazione, la ricerca e l’innovazione (SEFRI).
Borse di eccellenza della Confederazione Svizzera per ricercatori e artisti stranieri, SEFRI
Promozione della pace e sicurezza umana
La Svizzera fa parte delle Ambasciate del G4 - Canada, Nuova Zelanda, Norvegia e Svizzera - che lavorano insieme per promuovere un dialogo costruttivo con le autorità vietnamite sui diritti umani.
Cooperazione allo sviluppo e aiuto umanitario
Tra il 1992 e il 2016 il Vietnam è stato un Paese prioritario della cooperazione allo sviluppo della Direzione dello sviluppo e della cooperazione (DSC). Nel corso di questi 25 anni, la DSC ha finanziato più di 32 programmi per un totale di 216 milioni CHF. In seguito all’ottenimento, nel 2010, del nuovo status di «Paese a reddito medio», la DSC si è gradualmente ritirata lasciando il posto alla cooperazione allo sviluppo
economico della Segreteria di Stato dell’economia (SECO). Il Vietnam continua comunque a beneficiare di programmi regionali nell’ambito della strategia di cooperazione Mekong, del cambiamento climatico, dell’acqua e della sicurezza alimentare. Il Vietnam è un Paese prioritario della cooperazione allo sviluppo economico della Svizzera, nel cui ambito le attività della SECO mirano a sviluppare una crescita sostenibile e inclusiva.
Dal 2013 due esperti regionali di riduzione del rischio e gestione di catastrofi fanno capo a Bangkok per sostenere progetti della DSC nel Sud-Est asiatico e nel Pacifico e per poter intervenire rapidamente in caso di catastrofe naturale in queste regioni. Questi esperti sono anche a disposizione dell’ASEAN per rafforzare la sua capacità di gestire i rischi di catastrofe e rispondervi rapidamente.
Le svizzere e gli svizzeri in Vietnam
In base alla Statistica sugli Svizzeri all’estero, nel 2020 in Vietnam risiedevano 681 cittadini svizzeri.
Storia delle relazioni bilaterali
Dopo l’istituzione di relazioni diplomatiche nel 1971, la Svizzera apre
un’ambasciata a Hanoi nel 1973. Il Vietnam apre un’ambasciata a Berna nel 2000 e la Svizzera un consolato generale nella città di Ho Chi Minh nel 2015. La prima visita ufficiale di un presidente della Confederazione Svizzera in
Vietnam ha luogo nell’agosto del 2008. Da settembre 2011 la Svizzera e il
Vietnam si incontrano ogni anno per un dialogo politico. Nel 2021 la Svizzera e il Vietnam commemorano i 50 anni delle loro relazioni diplomatiche.
Link
Banca dati dei trattati internazionali
Informazioni sul Paese, Segreteria di Stato dell’economia SECO
Borse di eccellenza della Confederazione Svizzera per ricercatori e artisti stranieri, SEFRI
Cooperazione allo sviluppo e aiuto umanitario, DSC
Cooperazione e sviluppo economici, Vietnam, SECO (fr)