Priorità e modalità di funzionamento
Il GCF finanzia attività a favore del clima nei Paesi in via di sviluppo nei seguenti settori:
- trasformazione della produzione di energia e accesso a fonti di energia pulita
- sistemi di trasporto sostenibili
- città e industrie a basso impatto sul clima
- tutela delle foreste e utilizzazione sostenibile del suolo
- agricoltura a basse emissioni e resiliente
- tutela degli ecosistemi e rafforzamento delle loro funzioni naturali
- basi vitali e reddito delle comunità
Nella ripartizione delle risorse finanziarie, il Fondo punta a trovare un equilibrio tra la riduzione dei gas serra (mitigation) e l’adattamento agli effetti dei cambiamenti climatici (adaptation). Inoltre, il GCF promuove attivamente l’impegno del settore privato per stanziare ulteriori risorse a favore dei Paesi in via di sviluppo.
Le attività del GCF sono portate avanti da organizzazioni accreditate a livello internazionale, regionale, nazionale e subnazionale. La cooperazione con i servizi nazionali competenti permette di coordinare le richieste di finanziamento con le strategie e le priorità nazionali.