
News

Panoramica delle notizie sui temi europei del DFAE
Comunicati stampa
I comunicati stampa relativi alla politica europea sono accessibili qui. L’amministrazione federale dispone di un sito Internet sul quale vengono pubblicati tutti i comunicati stampa dei rispettivi dipartimenti e Uffici.
Potete riceverli abbonandovi tramite il link sotto indicato.
Tutti (1726)
Il presidente della Confederazione riceve il ministro britannico della politica commerciale
14.09.2016
—
Comunicato stampa
Europa
Oggi il presidente della Confederazione Johann N. Schneider-Ammann ha ricevuto il ministro britannico della politica commerciale Lord Price, in visita a Berna. Il colloquio si è incentrato sulla gestione delle relazioni economiche bilaterali e sull’esito del referendum sulla Brexit, comprese le ripercussioni sulla futura politica commerciale del Regno Unito. I due interlocutori hanno concordato sulla necessità di mantenere e rafforzare le relazioni economiche bilaterali. Nei prossimi mesi il dialogo tra i due Paesi si farà più intenso.
Statistica sull’asilo agosto 2016
13.09.2016
—
Comunicato stampa
Europa
Berna-Wabern - In agosto sono state presentate in Svizzera 2443 domande d’asilo, 34 in meno rispetto al mese precedente (−1,4%). Il numero di nuove domande è peraltro nettamente inferiore a quello osservato nel medesimo periodo dell’anno scorso (−37,3%). Rispetto al 2015 è calato in maniera particolarmente significativa il numero di domande d’asilo di migranti eritrei.
Schneider-Amman a Malta per colloqui ufficiali con la presidente e il primo ministro
10.09.2016
—
Europa
A conclusione del viaggio a Malta, sabato il presidente della Confederazione Johann N. Schneider-Ammann si è incontrato con il primo ministro Joseph Muscat. Venerdì era stato ricevuto in visita di Stato dalla presidente maltese Marie-Louise Coleiro Preca. Nel primo semestre del 2017 la Repubblica di Malta deterrà la presidenza del Consiglio dell'UE.
L’energia e i trasporti al centro della visita di lavoro della Consigliera federale Leuthard in Svezia
09.09.2016
—
Comunicato stampa
Europa
Berna - In occasione della visita di lavoro a Stoccolma, in data odierna la Consigliera federale Doris Leuthard ha incontrato i suoi omologhi svedesi e la Vice Primo Ministro Isabella Lövin. Oggetto di discussione sono stati in particolare la politica energetica e climatica, inclusa l’attuazione dell’Accordo sul clima di Parigi, oltre che i trasporti e la digitalizzazione.
Il presidente della Confederazione Schneider-Ammann in Belgio per l'incontro dei capi di Stato dei Paesi germanofoni
08.09.2016
—
Comunicato stampa
Europa
Il presidente della Confederazione Johann N. Schneider-Ammann ha preso parte all'incontro annuale dei capi di Stato dei Paesi germanofoni, che si è tenuto a Bruxelles e a Eupen, capoluogo della Comunità germanofona del Belgio. Da sempre quest’incontro informale dà ai partecipanti l’opportunità di curare i contatti e di scambiare informazioni sulle rispettive priorità politiche. Tema principale di quest’anno: l'«imprenditorialità giovanile».
Il Consiglio federale prolunga la soluzione transitoria per Erasmus+ fino a fine 2017
07.09.2016
—
Comunicato stampa
Europa
Il Consiglio federale ha prolungato di un anno la soluzione transitoria per la partecipazione della Svizzera a singoli progetti del programma europeo di mobilità «Erasmus+». In questo modo garantisce ai cittadini svizzeri la partecipazione ai progetti europei di mobilità e di cooperazione fino alla fine del 2017.
Seduta speciale dei partiti di governo e del Consiglio federale nel quadro dei colloqui Von Wattenwyl
02.09.2016
—
Europa
D’ora in poi i colloqui Von Wattenwyl del terzo trimestre dell’anno avranno luogo sotto forma di una seduta speciale del Consiglio federale in corpore con i partiti di governo. Un punto fisso all’ordine del giorno sarà la discussione degli obiettivi annuali dell’anno successivo. I vertici dei partiti e dei gruppi parlamentari di UDC, PPD, PLR e PS si sono incontrati oggi, per la prima volta secondo la nuova formula, con il Consiglio federale al completo. Si è pure parlato delle risorse della Confederazione, della situazione attuale nell’ambito dell’asilo e dello stato dei negoziati con l’Unione europea.
Il Consiglio federale avvia la consultazione sulla futura politica climatica della Svizzera
01.09.2016
—
Comunicato stampa
Europa
Berna - Di qui al 2030 il Consiglio federale intende dimezzare le emissioni di gas serra della Svizzera rispetto ai livelli del 1990 contribuendo così al raggiungimento dell’obiettivo, concordato a livello internazionale, di contenere il riscaldamento globale ben al di sotto di 2 gradi. Pertanto nella sua seduta di ieri ha avviato la procedura di consultazione concernente tre progetti: l’approvazione dell’Accordo di Parigi sul clima, la revisione totale della legge sul CO2 volta a definire a livello giuridico gli obiettivi e i provvedimenti nonché l’accordo con l’Unione europea sul collegamento dei sistemi di scambio di quote di emissioni.
Recepimento della nuova direttiva dell'UE sulla protezione dei dati nel perseguimento penale
31.08.2016
—
Comunicato stampa
Europa
Berna - Mercoledì il Consiglio federale ha approvato il recepimento della nuova direttiva dell'Unione europea (UE) sulla protezione dei dati nel perseguimento penale. Ha inoltre incaricato il Dipartimento federale di giustizia e polizia (DFGP) di integrare nella corrente revisione della legge sulla protezione dei dati le modifiche di legge necessarie all'attuazione. Detto recepimento deve essere approvato anche dal Parlamento e sottostà al referendum facoltativo.
La Svizzera contribuisce al Fondo fiduciario d'emergenza dell'Unione europea per l'Africa
31.08.2016
—
Comunicato stampa
Europa
Berna - Il Consiglio federale ha approvato il contributo della Svizzera al Fondo fiduciario d'emergenza dell'Unione europea (UE) per l'Africa, creato durante il vertice di La Valletta sulla migrazione nel novembre 2015. In tale occasione è stato adottato un quadro di cooperazione nei diversi settori della migrazione tra Paesi europei e africani. La Svizzera vi verserà cinque milioni di franchi per partecipare attivamente agli sforzi comuni europei volti ad affrontare le cause profonde della migrazione africana e proteggere meglio i migranti.
Alain Berset incontra in Lussemburgo i ministri della sanità dei Paesi germanofoni
26.08.2016
—
Comunicato stampa
Europa
Lussemburgo, Su invito della ministra della sanità lussemburghese Lydia Mutsch, il «quintetto della salute» si è incontrato ieri e oggi in Lussemburgo. I ministri della sanità della Germania, del Principato del Liechtenstein, del Lussemburgo, dell’Austria e della Svizzera hanno tra l’altro discusso di come rafforzare l’alfabetizzazione sanitaria della popolazione e istituito un gruppo di lavoro incaricato di promuovere una rilevazione a livello europeo. Il consigliere federale Alain Berset ha inoltre presentato ai suoi omologhi la strategia svizzera contro le dipendenze.
Il consigliere federale Ueli Maurer all’incontro dei ministri delle finanze di lingua tedesca
23.08.2016
—
Europa
In data odierna il consigliere federale Ueli Maurer ha partecipato all’incontro di lavoro informale dei ministri delle finanze di lingua tedesca, che si è tenuto a Vaduz. In questa occasione ha discusso sui temi attuali di politica finanziaria e fiscale con i suoi omologhi Wolfgang Schäuble (Germania), Hans Jörg Schelling (Austria), Adrian Hasler (Liechtenstein) e Pierre Gramegna (Lussemburgo).