Visita al campo profughi di Azraq (Giordania), 19.5.2017
-
Il campo profughi di Azraq ospita circa 35’000 cittadine e cittadini siriani fuggiti dal loro Paese. © DFAE
-
Ad Amman il consigliere federale Didier Burkhalter (a sinistra) e il ministro degli affari esteri giordano Ayman Safadi hanno firmato un memorandum d’intesa volto a rafforzare le relazioni tra i due Paesi. © DFAE
-
Arrivo al campo profughi giordano di Azraq, venerdì 19 maggio 2017. © DFAE
-
Il capo del DFAE ascolta le spiegazioni sul progetto d’installazione dell’impianto di distribuzione di acqua potabile. © DFAE
-
Didier Burkhalter inaugura l’impianto di acqua potabile finanziato dalla cooperazione svizzera. © DFAE
-
Un giovane profugo siriano porge un bicchiere d’acqua al consigliere federale Didier Burkhalter. © DFAE
-
Il capo del DFAE posa in mezzo a un gruppo di bambini per una foto improvvisata. © DFAE
-
I Paesi confinanti con la Siria, come la Giordania o il Libano, si fanno carico di gran parte del flusso di profughi dovuto alla crisi siriana. © DFAE
-
Il consigliere federale Burkhalter ha anche consegnato simbolicamente l’ultima delle 143 ambulanze che la Svizzera ha donato in questi ultimi anni alla protezione civile giordana. © DFAE © DFAE
-
Il consigliere federale in un momento di convivialità con gli abitanti del campo di Azraq. © DFAE
-
Il consigliere federale in un momento di convivialità con gli abitanti del campo di Azraq. © DFAE
-
Il campo profughi di Azraq è il secondo più grande della Giordania. Accoglie oltre 35’000 cittadine e cittadini siriani. © DFAE