Ambasciate sostenibili nella rete svizzera all’estero
-
Usanze e materiali locali combinati con un’architettura all’avanguardia e una gestione sostenibile degli edifici: l’Ambasciata di Svizzera ad Algeri, Algeria, terminata nel 2013 © UFCL
-
Non solo ecologica e verde: l’Ambasciata di Svizzera a Nairobi (Kenya), terminata nel 2016, sostiene la biodiversità locale e non spreca le risorse. © UFCL
-
Alimentata con l’energia della terra e del sole: l’Ambasciata di Svizzera a Seoul, Corea del Sud, finita nel 2019, produce corrente attraverso un impianto fotovoltaico e calore attraverso una sonda geotermica. © UFCL
-
Vivere appieno la sostenibilità: a Canberra, Australia, gli ambasciatori si recano agli eventi ufficiali in bicicletta elettrica e sul tetto dell’edificio si trovano due colonie di api. © UFCL
-
Compensare in modo sostenibile le temperature esterne che possono raggiungere anche i 48°C. Un impianto di raffreddamento innovativo sfrutta il calore del sole trasformandolo in aria fredda. © UFCL