Delegati del Consiglio federale all’Agenda 2030

Il 22 marzo 2019 il Consiglio federale ha nominato i due delegati all’Agenda 2030. Ha deciso inoltre di assegnare la funzione di delegato/a del DFAE al livello di capo supplente della Divisione Politiche estere settoriali della Direzione politica (oggi: Divisione Prosperità e sostenibilità della Segreteria di Stato) e di occupare il posto in base al principio di rotazione secondo la consueta procedura di selezione del DFAE.

Markus Reubi, giurista con diploma EMBA, è stato fino al 2022 capomissione supplente presso la rappresentanza svizzera di Tokyo. Con decisione del DFAE è stato trasferito a Berna nell’ambito della rotazione in qualità di capo supplente della Divisione Prosperità e sostenibilità (DPS). Succede a Jacques Ducrest. Ha assunto la nuova funzione il 1° luglio 2022 ed è responsabile, in particolare, del coordinamento dello sviluppo sostenibile in materia di politica estera e della redazione del rapporto nazionale della Svizzera all’attenzione dell’ONU.

Il delegato del DATEC, Daniel Dubas ha studiato scienze politiche e conseguito un diploma in sviluppo urbano sostenibile. Dal 2013 dirige la Sezione Sviluppo sostenibile dell’Ufficio federale dello sviluppo territoriale (ARE). È responsabile, in particolare, del coordinamento dello sviluppo sostenibile in materia di politica interna e della Strategia per uno sviluppo sostenibile 2030 del Consiglio federale.

I due delegati dirigono a turno il Consiglio direttivo Agenda 2030, i cui compiti principali sono la gestione e il coordinamento dei lavori di attuazione. Oltre a svolgere attività di coordinamento e funzioni di rappresentanza, i delegati redigono un rapporto annuale sull’attuazione dell’Agenda 2030 all’attenzione del Consiglio federale.