Consiglio direttivo Agenda 2030

Il Consiglio direttivo Agenda 2030, guidato a turno dai due delegati per l’Agenda 2030 nominati dal Consiglio federale, è competente per la gestione e il coordinamento dei lavori di attuazione. Nella sua seduta del 22 marzo 2019, il Consiglio federale ha nominato Daniel Dubas del Dipartimento dell’ambiente, dei trasporti, dell’energia e delle comunicazioni (DATEC) quale suo delegato per l’Agenda 2030 a Berna. Nella sua seduta del 29 giugno 2022, il Consiglio federale ha nominato anche Markus Reubi del Dipartimento degli affari esteri (DFAE) alla stessa carica quale successore di Jacques Ducrest. Reubli è entrato in funzione il 1° luglio 2022. 

Compiti

Tra i compiti del Consiglio direttivo Agenda 2030 figurano, tra l'altro:

  • monitoraggio degli obiettivi di sviluppo sostenibile (Sustainable Development Goals - SDG) in Svizzera;
  • stesura del rapporto nazionale da presentare all'ONU (Voluntary National Review);
  • priorizzazione delle principali sfide e opportunità per la Svizzera;
  • definizione di obiettivi nazionali;
  • coordinamento delle relative misure;
  • collaborazione con Cantoni, Comuni e attori non statali.

Guida

Il Consiglio direttivo Agenda 2030 è guidato dai due delegati per l'Agenda 2030 nominati dal Consiglio federale. Nella sua seduta del 22 marzo 2019, il Consiglio federale ha nominato Daniel Dubas del Dipartimento dell'ambiente, dei trasporti, dell'energia e delle comunicazioni (DATEC) e Jacques Ducrest del Dipartimento degli affari esteri (DFAE) quali suoi delegati.