
Ambasciata di Svizzera in Cile

Nuovo Coronavirus (COVID-19)
L'Ambasciata svizzera a Santiago del Cile segue da vicino l'evoluzione della pandemia del Coronavirus (COVID-19). Per contenere la sua diffusione, il governo cileno ha deciso di chiudere le frontiere terrestri, marittime e aeree e ha dichiarato lo stato di emergenza per 90 giorni a partire dal 19 marzo.
Ai viaggiatori
Le autorità svizzere sconsigliano di viaggiare all'estero fino a nuovo avviso e raccomandano ai viaggiatori svizzeri di tornare nel loro Paese.
Le compagnie aeree hanno temporaneamente sospeso i loro voli da e per il Cile. Per tornare in Svizzera vi consigliamo di discutere i vostri piani di viaggio con il vostro tour operator, la vostra compagnia aerea e/o la vostra assicurazione di viaggio.
Per quanto riguarda le misure adottate contro il Coronavirus (COVID-19), il Dipartimento federale degli affari esteri DFAE invita tutti i cittadini svizzeri che si recano all'estero a registrarsi al più presto con l'applicazione "Travel Admin". In questo modo i nostri concittadini potranno rimanere in contatto con le autorità svizzere.
Chi è in possesso di un permesso di dimora permanente svizzero, di un visto o di un permesso di viaggio transfrontaliero può entrare in Svizzera.
L'Ambasciata svizzera a Santiago ha poche - e, a seconda della situazione, nessuna - possibilità di assistenza in caso di perturbazioni del traffico aereo o di viaggi dalle regioni colpite.
Tuttavia, teniamo un registro dei cittadini svizzeri non residenti in Cile che si trovano ancora sul territorio e sono in difficoltà. In caso di dubbi, si prega di contattare l'Ambasciata.
Per ulteriori informazioni si prega di consultare i seguenti consigli per i viaggiatori: Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE) (fr, de, it).
Servizi dell'Ambasciata
L'Ambasciata continua ad operare, ma la comunicazione avviene tramite e-mail santiago@eda.admin.ch. In caso di urgenza consolare, può essere concesso un appuntamento personale allo sportello (concordato in anticipo via e-mail).
Le richieste di documenti di identità saranno effettuate solo in caso di emergenza. Il tempo di consegna stimato è di circa 30 giorni lavorativi dal rilevamento dei dati biometrici.
Non saranno accettate domande di visto Schengen fino al 15 giugno 2020. Per i visti nazionali (tipo D), inviare un'e-mail.
La Cassa svizzera di compensazione di Ginevra (SAK/CSC/CSC) accetta - a causa della situazione attuale e dei ritardi e delle difficoltà di contatto con le autorità competenti - certificati di vita temporanei per e-mail all'indirizzo: sedmaster@zas.admin.ch. Questi possono essere confermati dai membri con le loro firme (senza timbro ufficiale).
L'Ambasciata informa regolarmente sulle misure del Governo svizzero attraverso i suoi social network, Facebook e Twitter.
Informazioni generali
L'Ambasciata raccomanda alla comunità svizzera in Cile di seguire le linee guida e le raccomandazioni delle autorità locali per la prevenzione e il trattamento del Coronavirus. In caso di dubbi, si prega di contattare www.saludresponde.cl
In Svizzera, l'organo competente è l'Ufficio federale della sanità pubblica, che informa costantemente sulla situazione nel nostro Paese attraverso il suo sito web.
Contatti utili
- Ministero della Salute del Cile: Salud responde: 600 360 77 77
- Ufficio federale della sanità pubblica: Infoline Coronavirus: +41 58 463 00 00
- Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS)
Vi auguriamo buona salute.
Ambasciata di Svizzera a Santiago del Cile
_______________________________________________________________
_______________________________________________________________

Le attività dell’ambasciata in quanto rappresentanza ufficiale della Svizzera riguardano tutti i campi importanti per le relazioni diplomatiche tra i Governi dei due Paesi. L’ambasciata rappresenta gli interessi svizzeri in ambito politico, economico, finanziario, giuridico, scientifico nonché della formazione e della cultura.
Messaggio ai cittadini Svizzeri in Cile
Nonostante gli eventi degli ultimi giorni in Cile, l'ambasciata svizzera a Santiago del Cile è aperta e operativa. In caso di domande specifiche, contattare santiago@eda.admin.ch. Consulta la pagina seguente, dove troverai i consigli di viaggio per il Cile: qua. L'Ambasciata segue da vicino l'evoluzione degli eventi e chiede ai cittadini svizzeri di seguire le istruzioni delle autorità cilene.
Informazioni più dettagliate possono essere trovate sulla pagina spagnola.