Pericoli locali specifici
Per quanto riguarda la descrizione delle zone a rischio, le indicazioni fornite sono approssimative; i pericoli non possono essere circoscritti esattamente a una precisa regione.
Contea di Mombasa:
A Mombasa, disordini possono verificarsi in qualsiasi momento. Nella città vecchia di Mombasa, delle persone straniere sono state attaccate in diverse occasioni.
Farsi accompagnare da una persona che conosce la zona. Si raccomanda inoltre particolare prudenza soprattutto nel centro di Mombasa, nelle stazioni balneari e durante i trasferimenti da/per l’aeroporto e la stazione ferroviaria. Non camminare di notte. Informarsi presso le vostre persone di contatto locale o al personale dell’albergo sugli eventuali quartieri che vanno evitati. Evitare le manifestazioni e i raduni di massa di qualsiasi tipo e seguire le istruzioni delle autorità locali.
Zone rurali:
Principalmente nelle zone discoste le divergenze associate ai diritti di pascolo e a tradizionali affari tribali portano a sporadici conflitti violenti a livello locale tra diversi gruppi della popolazione. Manifestazioni e azioni di protesta possono occasionalmente essere accompagnate da violenza. Ad esempio, in giugno 2022, a Masimba (contea di Kajido) scontri violenti tra manifestanti e forze dell’ordine hanno provocato vittime e feriti.
Si verificano regolarmente anche degli attacchi da parte di banditi. Questi conflitti e attacchi hanno ripetutamente provocato dei morti. Ad esempio, nel febbraio 2022, nella contea di Elgeyo-Marakwet, una persona è stata uccisa e diverse sono rimaste ferite in un attacco a pullman scolastici. Nel settembre 2022 e nel gennaio 2023, diverse persone sono state uccise o sono rimaste ferite in attacchi a villaggi nelle contee di Turkana e Marsabit. Soprattutto nella Contea di Laikipia si registrano irruzioni di pastori sia nelle fattorie sia nelle riserve per la protezione delle specie e nelle aree naturali protette private (conservancies). Sono possibili scontri violenti e danni materiali.
In caso di disordini, le autorità possono imporre il coprifuoco.
Per i viaggi nelle zone rurali farsi accompagnare da una persona di fiducia, esperta della situazione locale. Evitare le dimostrazioni di qualsiasi tipo e seguire le istruzioni impartite dalle autorità locali (p.es. coprifuochi).
Confine con la Somalia:
Il conflitto armato in Somalia pregiudica lo stato di sicurezza nelle contee confinanti. Vi è il pericolo di aggressioni, di attentati, e un alto rischio di sequestri da parte di terroristi. Esempi:
- in passato parecchie persone sono state sequestrate e deportate in Somalia.
- Il 17 gennaio 2023, in un attacco nella contea di Garissa, una persona è stata uccisa e diverse ferite.
- Il 30 dicembre 2022, diverse persone sono state uccise o ferite in un'esplosione nella contea di Lamu.
- Il 28 dicembre 2022, terroristi hanno tentato di rapire diverse persone, tra cui due persone di origine italiana, nella contea di Lamu. Due persone sono state uccise. I rapitori si sono spacciati per membri dell'esercito keniota.
- Il 21 dicembre 2022, un attacco a un veicolo delle forze dell'ordine a Bura, nella contea di Garissa, ha causato la morte e il ferimento di diverse persone.
- L'11 dicembre 2022, diverse persone sono state uccise e ferite quando il loro veicolo è caduto in un'imboscata nella contea di Mandera.
- il 9 giugno 2021, un veicolo del Kenya Wildlife Service ha subito un'imboscata nella contea di Mandera; diverse persone sono state uccise o ferite.
- il 7 giugno 2021 durante una rapina a due autobus nella contea di Mandera, una persona è stata uccisa e diverse ferite.
- a più riprese delle persone sono rimaste ferite o uccise quando il loro veicolo è passato su una carica esplosiva.
Si sconsigliano i viaggi a destinazione delle contee confinanti con la Somalia: Lamu comprese le isole, Garissa, Wajir e Mandera. Si sconsiglia inoltre di soggiornare sulla costa della contea di Tana River.