Validi il:
Diffusi il: 01.04.2025

Questi consigli di viaggio sono stati controllati e pubblicati con alcune modifiche redazionali.


Consigli di viaggio - Repubblica popolare democratica Corea

I consigli di viaggio poggiano su un'analisi della situazione attuale effettuata dal DFAE. Sono permanentemente controllati e se necessario aggiornati.

Si prega inoltre di leggere anche le Raccomandazioni generali per tutti i viaggi e la rubrica Focus, qui sotto, che sono parte integrante dei presenti Consigli di viaggio.

Valutazione sommaria

Le tensioni nella penisola coreana sono elevate. Alcuni eventi, come test missilistici e manovre militari, possono influire improvvisamente sulla situazione della sicurezza.

A causa della difficile situazione economica, non si possono escludere difficoltà di approvvigionamento di beni di prima necessità (compresi farmaci e materiale medico).

In Corea del Nord sono possibili solo i viaggi con guide e organizzati dall'agenzia di viaggio statale. Al di fuori delle zone speciali, le persone in viaggio sono sempre accompagnate da una guida ufficiale e non possono muoversi indipendentemente.

Prestare attenzione anche alla rubrica
Terrorismo e sequestri

Si raccomanda di seguire gli sviluppi della situazione prima del viaggio e durante il soggiorno. Seguire le istruzioni delle autorità locali, della guida turistica e evitare le discussioni politiche.

Trasporti e infrastrutture

Alle persone di nazionalità straniera è permesso guidare un autoveicolo solo se risiedono in Corea del Nord. La manutenzione delle strade e dei veicoli è carente.

In Corea del Nord non è possibile accedere a Internet. Le persone con cittadinanza straniera non hanno accesso alla rete intranet nazionale né alla rete di telefonia mobile nazionale. Gli stranieri non possono acquistare schede SIM o telefoni cellulari locali.

I valichi di frontiera possono essere temporaneamente chiusi con breve preavviso, per esempio per evitare la diffusione di malattie. Si raccomanda di informarsi presso le autorità locali o direttamente ai varchi di frontiera.

Disposizioni giuridiche specifiche

Nella Corea del Nord, le infrazioni alla legge sono punite molto più severamente che in Svizzera e sono passibili di pene detentive lunghe o campi di lavoro. Queste includono, ad esempio, il furto, le esternazioni o i comportamenti sconsiderati che possono essere interpretati come critiche al governo o al Capo di Stato. Si raccomanda di astenersi dall'esprimere opinioni e da discussioni politiche di qualsiasi tipo.

È vietato fotografare persone in uniforme, installazioni militari ed edifici pubblici (aeroporti, ponti ecc.).
Quando si scattano foto, è necessario seguire rigorosamente le istruzioni delle autorità e delle guide turistiche.

Le infrazioni alla legge sugli stupefacenti sono duramente punite già a partire da una quantità minima di qualsiasi tipo di droga. Per diversi reati la Corea del Nord applica la pena capitale.

Le condizioni di detenzione sono molto dure.

Particolarità culturali

Si sconsiglia di fotografare le persone senza il loro consenso. Informarsi nelle guide turistiche, presso la propria, agenzia di viaggi o sul posto in merito alle regole comportamentali e alle esatte disposizioni da rispettare.

Pericoli naturali

In estate si verificano ripetutamente inondazioni. Oltre a devastare le zone rurali, i tifoni possono anche provocare onde di marea. Anche la circolazione può subire disagi temporanei.

Gli tsunami provocati da eruzioni vulcaniche o terremoti nella regione del Pacifico possono raggiungere anche la Corea del Nord.

Terremoti di lieve entità si verificano sporadicamente.

Prestare attenzione alle previsioni meteorologiche nonché agli avvisi e alle istruzioni delle autorità locali.
Organizzazione meteorologica mondiale (OMM)

Assistenza medica

L'assistenza medica è molto limitata. Malattie e ferite gravi vanno curate all'estero. La concessione di un'autorizzazione di atterraggio per i servizi di salvataggio internazionali non è garantita in tutti i casi. Gli ospedali richiedono una garanzia finanziaria prima di iniziare una cura (pagamento anticipato in contanti). Le persone con un fattore rhesus negativo possono aver problemi ad ottenere una trasfusione.

Se si necessita di particolari farmaci, occorre prevederne una scorta sufficiente. Va ricordato tuttavia che in molti Paesi vigono prescrizioni particolari per portare con sé medicinali contenenti sostanze stupefacenti (ad esempio il metadone) e sostanze per la cura di malattie psichiche. Si consiglia di informarsi eventualmente prima del viaggio direttamente presso la rappresentanza estera competente (ambasciata o consolato) e di consultare la rubrica Link per il viaggio, dove figurano ulteriori informazioni su questo argomento e in generale sul tema viaggi e salute. Il personale medico e i centri di vaccinazione informano in merito al diffondersi di malattie e alle possibili misure di protezione.
Link per il viaggio

Consigli specifici

Alcune regioni non sono accessibili alle persone straniere in viaggio.

Non esistono i bancomat ("ATM") e le carte di credito non possono essere utilizzate. I pagamenti in contanti devono essere effettuati in EUR, USD o RMB (CNY), preferibilmente in USD. Le banconote devono essere nuove e non danneggiate.

Indirizzi utili

Rappresentanze svizzere all'estero: in caso di emergenza all'estero, è possibile rivolgersi alla rappresentanza svizzera più vicina o alla Helpline DFAE.
Ambasciata di Svizzera a Beijing, Cina

Helpline DFAE

Rappresentanze estere in Svizzera: per ottenere informazioni in merito all'entrata nel Paese (documenti autorizzati, visti, ecc.) occorre rivolgersi all'ambasciata o al consolato competente. Quest'ultimi danno inoltre ragguagli sulle prescrizioni doganali per l'importazione o l'esportazione di animali o di merci: apparecchi elettronici, souvenir, medicamenti, ecc.
Rappresentanze estere in Svizzera

Clausola di esclusione della responsabilità
I Consigli di viaggio del Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE) poggiano su fonti d'informazione proprie, reputate degne di fede. I Consigli di viaggio sono utili indicazioni ausiliarie per programmare un viaggio. Il DFAE non si assume tuttavia la responsabilità né della pianificazione né dello svolgimento del viaggio.
Le situazioni di pericolo sono spesso imprevedibili e confuse e possono mutare rapidamente. Il DFAE non garantisce la completezza dei consigli di viaggio e la correttezza delle informazioni riportate nelle pagine esterne collegate al sito. Declina ogni responsabilità per eventuali danni legati a un viaggio. Le pretese derivanti dall’annullamento di un viaggio vanno avanzate direttamente all’agenzia di viaggio o alla compagnia presso la quale si è stipulata l’assicurazione di viaggio.