Vertice della CPE a Copenaghen: la presidente della Confederazione Keller-Sutter incontra la futura presidenza cipriota del Consiglio dell’UE

Comunicato stampa, 02.10.2025

Giovedì 2 ottobre 2025 la presidente della Confederazione Karin Keller-Sutter ha partecipato al vertice della Comunità politica europea (CPE) a Copenaghen. In vista della presidenza cipriota del Consiglio dell’UE nel prossimo semestre, Keller-Sutter ha approfittato dell’incontro tra i capi di Stato e di governo europei per intrattenere un lungo colloquio con il presidente della Repubblica di Cipro Nikos Christodoulides.

I due presidenti hanno sottolineato il proficuo scambio bilaterale tra la Svizzera e la Repubblica di Cipro, ulteriormente rafforzato dal secondo contributo svizzero, nonché la cooperazione a livello multilaterale, segnatamente nell’ambito dell’Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa (OSCE), dove entrambi i Paesi perseguono interessi analoghi. La presidente della Confederazione Karin Keller-Sutter ha illustrato le priorità della presidenza svizzera dell’OSCE prevista per il 2026.

In vista della presidenza cipriota del Consiglio dell’UE nel primo semestre del 2026, la politica europea e il processo di ratifica del pacchetto di accordi Svizzera-UE sono stati importanti temi di discussione. La presidente della Confederazione ha presentato i prossimi passi di politica interna. L’anno prossimo, al termine della consultazione, il messaggio sul pacchetto di accordi sarà trasmesso al Parlamento. Si è discusso anche delle riunioni della CPE e della possibilità per la Svizzera di ospitare l’incontro del primo semestre del 2027.

Un altro tema del vertice è stata l’annosa Questione di Cipro, come pure i progressi compiuti nella risoluzione di tale conflitto. La Svizzera accoglie con favore le misure volte a rafforzare la fiducia e, sulla base delle risoluzioni dell’ONU, chiede un accordo duraturo, completo ed equo. La presidente della Confederazione Keller-Sutter ha inoltre ribadito la volontà della Svizzera di continuare a offrire buoni uffici al fine di risolvere il conflitto.

Piattaforma per il dialogo in Europa

La guerra in Ucraina e questioni relative alla sicurezza europea sono stati temi centrali del vertice della CPE a Copenaghen. La presidente della Confederazione ha preso parte a una discussione su settori critici della sicurezza economica, che verteva sull’importanza dei mercati aperti e sulla necessità di ridurre la dipendenza dell’Europa dalle catene di approvvigionamento delle materie prime e dalle tecnologie.

La Comunità politica europea (CPE) è una piattaforma informale volta a rafforzare il dialogo e la cooperazione all’interno del continente europeo nell’ambito di questioni comuni importanti, nonché a promuovere la sicurezza, la stabilità e la prosperità. Nel 2026 il vertice della CPE si terrà in Armenia nel primo semestre e in Irlanda nel secondo.

Il viaggio prosegue a Roma

Dalla Danimarca la presidente della Confederazione Keller-Sutter si recherà poi a Roma, dove venerdì 3 ottobre incontrerà in Vaticano Papa Leone XIV e il cardinale e segretario di Stato della Santa Sede Pietro Parolin. Sabato 4 ottobre parteciperà alla cerimonia di giuramento delle nuove reclute della Guardia Svizzera Pontificia. Infine, lunedì 6 ottobre sono previsti incontri politici, tra cui quello con il ministro dell’economia e delle finanze Giancarlo Giorgetti.

Link

Relazioni bilaterali Svizzera–Cipro


Indirizzo per domande:

Dipartimento federale delle finanze DFF Comunicazione DFF +41 58 462 60 33 media@gs-efd.admin.ch