Valutazione sommaria
È sconsigliato recarsi nel Niger o rimanere nel Paese.
In molte regioni del Sahara e del Sahel sono operative bande armate e terroristi islamici che vivono di contrabbando, rapine e sequestri. Sono perfettamente organizzati, operano anche al di là dei confini nazionali e hanno contatti con gruppi criminali locali. Dal 2009, molte persone straniere sono state rapite nelle zone del Sahara/Sahel, a volte con conseguenze fatali. Si trattava di turiste e turisti, personale di organizzazioni umanitarie e di società straniere. Il rischio di sequestri è molto elevato in tutto il Paese.
Consultare le informazioni sui nostri appositi siti internet:
Pericolo di sequestro nel Sahara e nel Sahel
Terrorismo e sequestri
In tutto il Paese sussiste il rischio di attentati terroristici, ma è più elevato nella regione di Diffa, Tahoua e Tillabéry. Regolarmente, agenti delle forze di sicurezza e persone civili hanno perso la vita o sono stati feriti in aggressioni armate. Esempi:
- Il 25 agosto 2021 a Baroua, regione di Diffa, e il 20 agosto 2021 a Theim, regione di Tillabéry
- Il 9 agosto 2020, sei persone di cittadinanza francese e persone di cittadinanza nigerina sono state uccise in un attacco armato nel Parc des Girafes a Kouré (Tillabéry)
- In giugno 2019, dei gendarmi nigerini sono stati uccisi o feriti durante un attacco armato vicino a Niamey
I conflitti nonché l'insicurezza in Mali, Nigeria e Burkina Faso hanno ripercussioni sulla situazione di sicurezza in Niger, soprattutto nelle regioni frontaliere. Avvengono regolarmente scontri armati e gravi attacchi terroristici. Ad esempio, il 2 gennaio 2021, aggressioni armate in due villaggi della regione di Tillabéry hanno causato più di cento vittime. Inoltre, sono operative bande criminali armate nelle regioni frontaliere con la Nigeria, soprattutto nella regione di Maradi.
A Niamey hanno luogo regolarmente delle manifestazioni. Tumulti e scontri violenti tra manifestanti e forze dell’ordine non possono essere esclusi.
Il numero di effrazioni e aggressioni a mano armata è in aumento.