Eventi
Eventi passati (7)
Oggetto 1 7 di 7
- 1
“Matera” – film del regista svizzero Christian Walther

martedì, 22.10.2019
martedì, 22.10.2019
Film
Nell’ambito di questa XIX Settimana della lingua italiana nel mondo l’Ambasciata di Svizzera ha il piacere di presentare, in collaborazione col'Istituto italiano di cultura a Lubiana, il film documentario sulla città di Matera, Capitale europea della cultura 2019, nella regione della Basilicata (Italia del Sud).
L’italiano e la rete, le reti per l’italiano - Conferenza della Prof.ssa Federica Frediani

venerdì, 19.10.2018
venerdì, 19.10.2018
Manifestazione culturale
Durante la conferenza, si proporrà una riflessione sul presente e futuro della lingua italiana, sulla sua adattabilità all’impiego sui social media, analizzando gli sviluppi, i cambiamenti e le evoluzioni dell’uso dei diversi registri linguistici, necessari alla comunicazione mediatica. Ci si soffermerà anche sulla relazione fra dimensione globale e locale, nonché generazionale, nella diffusione, nell’ascesa e nel declino delle lingue.
Località: Koper/ Capodistria
"Il fiume ha sempre ragione" del Silvio Soldini

martedì, 17.10.2017
martedì, 17.10.2017
Evento pubblico
XVII SETTIMANA DELLA LINGUA ITALIANA NEL MONDO è quest’anno dedicata al cinema e alla lingua: L’ITALIANO AL CINEMA – L’ITALIANO NEL CINEMA. L’Ambasciata di Svizzera, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura a Lubiana, presenterà il film documentario “Il fiume ha sempre ragione” del regista Silvio Soldini.
Daniel Morgenthaler, “Curating? Corating!”
giovedì, 09.02.2017
giovedì, 09.02.2017
Manifestazione culturale
Daniel Morgenthaler, curatore nel Helmhaus Zürich presenterà, nella scuola per la pratica del curatore e gli scritti critici, la conferenza sulla memorizzazione e il progetto di mostre sul principio del metodo mnemonico dell’antica Roma, loci.
Tavola rotonda: “Le radici di un’amicizia” 25 anni di relazioni diplomatiche Slovenia – Svizzera
martedì, 31.01.2017
martedì, 31.01.2017
Conferenza Assemblea
Con uno scambio di lettere il 31 gennaio 1992 sono state stabilite le relazioni diplomatiche tra la Confederazione Svizzera e la Repubblica di Slovenia. 25 anni dopo, l’Ambasciata organizza una discussione pubblica tramite gli attori e i testimoni, nell’ambito di illustrare storie personali dietro e davanti alle quinte.
Località: Lubiana, Sala di conferenze al piano terra dell’edificio Tr3, Trg republike 3
XVI Settimana della Lingua Italiana nel Mondo. Proiezione del film "L'esercito più piccolo del mondo"
giovedì, 20.10.2016
giovedì, 20.10.2016
Countries; Film
XVI Settimana della Lingua Italiana nel Mondo. Proiezione del film "L'esercito più piccolo del mondo"In collaborazione con l'Istituto Italiano di Cultura presentiamo la proiezione del documentario L'esercito più piccolo del mondo (2015). Il film, diretto da Gianfranco Pannone, è una coproduzione tra Stato della Città del Vaticano, Svizzera e Italia.
Christoph Simon, "Planet Obrist"
venerdì, 04.09.2015
venerdì, 04.09.2015
Countries; Literatura; Incontro tra membri del Governo e rappresentanti delle autorità
Christoph Simon, 4 settembre 2015 alle 15.30 nel giardino dell’Associazione di scrittori sloveni (Jazz klub Gajo, giardino, Tomšičeva 12, Ljubljana)
Oggetto 1 7 di 7
- 1
Inizio pagina
Ultima modifica 19.12.2018