
Il quarto e ultimo laboratorio (workshop) regionale con la società civile, organizzato nel quadro della presidenza svizzera dell'OSCE, si terrà a Tbilisi (Georgia). All'insegna del tema «Applicare gli obblighi relativi ai diritti dell'uomo per migliorare le condizioni di vita delle persone», i circa 40 entusiasti partecipanti provenienti dal Caucaso meridionale (Armenia, Azerbaigian, Georgia) si scambieranno opinioni ed esperienze su questioni come la prevenzione della tortura, l'indipendenza della giustizia e i crimini di discriminazione/odio. Il workshop viene organizzato dall'ONG locale «Center for Interethnic Cooperation and Consultations», in stretta collaborazione con il consulente per la sicurezza umana (Human Security Advisor) del DFAE stazionato a Tbilisi. Il laboratorio sarà aperto da Günther Bächler, ambasciatore svizzero in Georgia, e da alcuni rappresentanti dell'ONG.
In occasione dei quattro workshop regionali saranno formulate raccomandazioni rivolte agli Stati partecipanti e alle istituzioni dell'OSCE. Al termine della Conferenza della società civile che precederà il Consiglio dei ministri previsto a dicembre 2014 a Basilea, le raccomandazioni saranno sottoposte al presidente in carica dell'OSCE, presidente della Confederazione Didier Burkhalter. Una delle priorità della presidenza svizzera del 2014 è infatti un maggiore e sistematico coinvolgimento della società civile nel lavoro dell'OSCE.
Comunicato stampa (en, OSCE)