Trasporti e infrastrutture
Le strade principali tra le grandi città sono generalmente in buone condizioni. Tuttavia al di fuori degli assi principali molte strade sono in cattivo stato e/oppure non asfaltate. Ciò vale anche nel caso di località turistiche, come per esempio il «Salar de Uyuni». I veicoli sono spesso in cattivo stato di manutenzione, questo vale anche per i trasporti pubblici e le auto a noleggio. La guida imprevedibile e anche il fatto che chi guida si trova a volte in stato di sovraffaticamento o di ubriachezza rappresentano un rischio ulteriore.
A causa dell’elevato rischio di incidenti e dei frequenti blocchi stradali, si raccomanda alle persone imperito del Paese di noleggiare un’auto con autista. In generale, è sconsigliato effettuare spostamenti in auto nelle ore notturne.
Administradora Boliviana de Carreteras: viabilità
Possono verificarsi delle difficoltà nell’approvvigionamento di carburante e gasolio.
Il prezzo del carburante per veicoli con targhe straniere è più elevato che per quelli con targhe locali. Può succedere persino che le stazioni di benzina non vendano carburante alle persone straniere per evitare conteggi troppo complicati.
Nel traffico aereo sono possibili ritardi e annullamenti a causa del cattivo tempo, di scioperi ecc. La manutenzione degli aerei non corrisponde agli standard internazionali.
Nei giorni delle elezioni nazionali è applicato in tutto il Paese un divieto generale di circolazione e i voli nazionali sono sospesi. I viaggi in automobile sono autorizzati solo con permessi speciali, che vengono ad esempio concessi ad alcune società di taxi per le corse da e verso gli aeroporti internazionali.
Può capitare che i valichi di frontiera vengano temporaneamente chiusi con breve preavviso. Si raccomanda di informarsi presso le autorità locali o direttamente ai posti di frontiera.
Le misure di sicurezza delle imbarcazioni e dei veicoli fuoristrada utilizzati per escursioni turistiche sono spesso carenti.
Anche le misure di sicurezza e la qualità dei materiali utilizzati in ambito di sport rischiosi (rafting fluviali, escursioni in bicicletta, alpinismo ecc.) variano considerevolmente. Si raccomanda pertanto di informarsi presso operatori locali riguardo alle norme di sicurezza e di controllare l'attrezzatura sportiva.
Non possono essere escluse restrizioni a livello di comunicazioni telefoniche e di Internet come pure delle reti sociali.