Ambasciata di Svizzera in Bolivia

Ambasciata di Svizzera in Bolivia
Ambasciata di Svizzera in Bolivia © DFAE

Le attività dell’ambasciata in quanto rappresentanza ufficiale della Svizzera riguardano tutti i campi importanti per le relazioni diplomatiche tra i Governi dei due Paesi. L’ambasciata rappresenta gli interessi svizzeri in ambito politico, economico, finanziario, giuridico, scientifico nonché della formazione e della cultura.

Compiti dell’Ambasciata

Servizi dell'Ambasciata

L'Ambasciata è ancora operativa, ma la comunicazione avviene via e-mail lapaz@eda.admin.ch o per telefono +591 2 275 10 01.

Gli orari di consegna della posta sono dalle 08:30 alle 12:15.

Accesso allo sportello solo su appuntamento.

  • Visto Schengen

I visti Schengen (viaggo in Svizzera) sono rilasciati dall'ambasciata spagnola a La Paz o dal consolato generale spagnolo a Santa Cruz. Qualsiasi persona residente in Bolivia può richiedere un appuntamento per presentarsi al Centro de Visados - BLS INTERNATIONAL a La Paz o Santa Cruz.

Tutte le richieste di informazioni sui visti Schengen, i tempi di elaborazione, le tasse etc. devono essere indirizzate al BLS INTERNATIONAL, all'ambasciata spagnola o al consolato generale spagnolo.

Le domande di visto possono anche essere presentate di persona all'ambasciata svizzera a Lima (su appuntamento).

Condizioni di ingresso in Svizzera

A partire dal 2 maggio 2022, il Consiglio federale elimina le attuali restrizioni per tutti i paesi senza distinzione. A partire da questa data, le persone che desiderano recarsi in Svizzera dalla Bolivia sono soggette alle condizioni normali (i cittadini boliviani devono ottenere un visto Schengen per recarsi in Svizzera).

Se l'ingresso in Svizzera avviene attraverso un transito in un altro aeroporto Schengen, si raccomanda di contattare la rappresentanza della nazione di transito per essere al corrente delle eventuali restrizioni esistenti. È responsabilità del viaggiatore informarsi sulle eventuali restrizioni nei paesi di transito e/o di soggiorno e sulle condizioni a bordo della compagnia aerea. Si prega di contattare la rispettiva rappresentanza e la rispettiva compagnia aerea.                                                                                                                                                    

Ulteriori informazioni sui requisiti per entrare in Svizzera li trovate sul sito della Segreteria di Stato per la migrazione (SEM).

Si prega di prendere nota che a partire dal 02 maggio 2022, non sarà più necessario essere in possesso di un certificato Covid.  Si possono ulteriori informazioni possono essere trovate sul sito web dell'Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP).

  • Coronavirus (COVID-19)

L'Ambasciata raccomanda alla comunità svizzera in Bolivia di seguire le linee guida e le raccomandazioni delle autorità locali per la prevenzione e il trattamento di COVID-19.

In Svizzera è competente l'Ufficio federale della sanità pubblica, che informa costantemente sul suo sito web sulla situazione nel nostro Paese.

Contatti utili 

Messaggio di benvenuto

Messaggio di benventuo dell’Ambasciatore

Progetti

Ricerca di progetti della Svizzera secondo la data o il tema

Posti vacanti

Bandi di concorso locali e condizioni di ammissione per i praticantati

Partner

Elenco dei partner che sostengono i nostri progetti.

Informazioni più dettagliate possono essere trovate sulla pagina spagnola.