Ambasciata di Svizzera nello Sri Lanka

in Sri Lanka
Ambasciata di Svizzera nello Sri Lanka © DFAE

Le attività dell’ambasciata in quanto rappresentanza ufficiale della Svizzera riguardano tutti i campi importanti per le relazioni diplomatiche tra i Governi dei due Paesi. L’ambasciata rappresenta gli interessi svizzeri in ambito politico, economico, finanziario, giuridico, scientifico nonché della formazione e della cultura.

Compiti dell’Ambasciata

COVID-19 - Aggiornamento delle misure a partire dal 17.02.2022

Il 16 febbraio 2022, il Consiglio federale ha deciso di abolire le misure sanitarie di frontiera a partire dal 17 febbraio 2022. Di conseguenza, non è più necessario fornire una prova di vaccinazione, convalescenza o un test negativo quando si entra nel paese. Inoltre, le persone che arrivano in aereo o in autobus a lunga distanza non devono più compilare un modulo d'ingresso (SwissPLF).

Tuttavia, le restrizioni all'ingresso nell'area Schengen rimangono in vigore.

Per ulteriori informazioni, si prega di fare riferimento al comunicato stampa e al sito web dell'UFSP:

La pandemia Covid-19 ha generato una modifica nei protocolli di lavoro dell'Ambasciata, che ha un impatto sui nostri servizi al pubblico. Di conseguenza si possono prevedere ritardi nella prestazione dei nostri servizi garantiti. Ci scusiamo per qualsiasi inconveniente.

L'Ambasciata ha anche dovuto prendere misure protettive per i servizi a stretto contatto. Come tale l'Ambasciata attualmente riceve allo sportello solo clienti con questioni urgenti e solo su appuntamento. Per tutte le richieste di servizi e appuntamenti, si prega di contattare l'Ambasciata via e-mail. In caso di emergenza al di fuori degli orari di apertura, è possibile contattare la Helpline del Dipartimento federali di affari esteri DFAE 24 ore su 24.

Vi ringraziamo in anticipo per la vostra pazienza e comprensione. Cordiali saluti.

Coronavirus (COVID-19)

Si raccomanda ai viaggiatori svizzeri in Sri Lanka e nelle Maldive di registrarsi su TravelAdmin. In caso di crisi, i dati raccolti faciliteranno la valutazione della presenza di cittadini svizzeri nei rispettivi Paesi.

Si prega di consultare regolarmente i consigli di viaggio del Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE).

Ai cittadini svizzeri dello Sri Lanka e delle Maldive si consiglia di seguire le istruzioni e le raccomandazioni delle rispettive autorità locali.

Se avete intenzione di partire dallo Sri Lanka o dalle Maldive, contattate direttamente le compagnie aeree. Si prega di consultare regolarmente anche le seguenti pagine web per gli aggiornamenti dell’informazione sui voli:

www.caa.lk (Autorità dell'aviazione civile dello Sri Lanka)

www.sltda.gov.lk (Autorità per lo sviluppo del turismo dello Sri Lanka)

www.caa.gov.mv (Ente dell'Aviazione Civile delle Maldive)

www.iata.com (Associazione internazionale del traffico aereo)

In caso di domande, siete pregati di inviare la vostra richiesta a colombo@eda.admin.ch . Potete anche contattare la hotline del Dipartimento federale degli affari esteri DFAE (tel. +41 800 24-7-365 / +41 58 465 33 33). In caso di emergenza, la hotline del DFAE è disponibile 24 ore su 24.

Per domande o esigenze di carattere sanitario, consultate il vostro medico, l'ospedale e le autorità locali. Per le fonti svizzere potete consultare le informazioni dell'Ufficio federale della sanità pubblica UFSP. L'UFSP dispone di una hotline 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per rispondere alle vostre domande: +41 58 463 00 00 00.

Sri Lanka

Per aggiornamenti regolari sulla situazione in Sri Lanka relativa a Covid-19, potete andare alla seguente pagina web: 

Ufficio per la promozione della salute in Sri Lanka

Travel to Sri Lanka

Maldive

Per aggiornamenti regolari sulla situazione nelle Maldive relativa a Covid-19, potete andare alla seguente pagina web: 

Ministero della Salute delle Maldive

Ministero del turismo delle Maldive

Cosa consiglia il DFAE?

Molti svizzeri che si trovano in viaggio all'estero chiedono al Dipartimento federale degli affari esteri DFAE raccomandazioni e consigli: domande e risposte.

Vaccinazione Covid-19 degli svizzeri all'estero

Per i cittadini svizzeri residenti all'estero vale la procedura di vaccinazione del loro paese di residenza, le eventuali vaccinazioni vengono effettuate nel loro luogo di residenza all'estero secondo le disposizioni del loro paese di residenza.

Le informazioni sulla vaccinazione Covid-19 degli svizzeri all'estero si trovano sul sito dell'Organizzazione degli svizzeri all'estero OSA.

Messaggio di benvenuto

Messaggio di benventuo dell’Ambasciatore

Partner

Elenco dei partner che sostengono i nostri progetti.

La Svizzera e lo Sri Lanka

Diplomazia e impegno svizzero nel settore dell'educazione, della cultura e dell'economia

Informazioni più dettagliate possono essere trovate sulla pagina inglese.