
News

Panoramica delle notizie sui temi europei del DFAE
Comunicati stampa
I comunicati stampa relativi alla politica europea sono accessibili qui. L’amministrazione federale dispone di un sito Internet sul quale vengono pubblicati tutti i comunicati stampa dei rispettivi dipartimenti e Uffici.
Potete riceverli abbonandovi tramite il link sotto indicato.
Tutti (1725)
Visita di lavoro della consigliera federale Simonetta Sommaruga in Grecia
22.05.2017
—
Comunicato stampa
Europa
La consigliera federale Simonetta Sommaruga è in Grecia per una visita di lavoro di due giorni. Ha trascorso la giornata di lunedì sull’isola di Lesbo per verificare di persona come è organizzata l’accoglienza dei richiedenti l’asilo. Accompagnata dal suo omologo greco, il ministro della migrazione Ioannis Mouzalas, il capo del Dipartimento federale di giustizia e polizia (DFGP) si è recata in due centri d’accoglienza. Martedì, ad Atene, incontrerà diversi attori della politica greca in materia d’asilo.
Il Consiglio federale licenzia il messaggio concernente la guardia di frontiera e costiera europea
17.05.2017
—
Comunicato stampa
Europa
In occasione della sua seduta del 17 maggio 2017, il Consiglio federale ha licenziato il messaggio sul recepimento e la trasposizione del regolamento UE che istituisce la nuova guardia di frontiera e costiera europea. Il regolamento costituisce la base per un rafforzamento della sicurezza alle frontiere esterne e all’atto del rimpatrio di persone provenienti da Paesi terzi che soggiornano illegalmente nello spazio Schengen.
Entrata in vigore della legge federale sulla cooperazione con gli Stati dell’Europa dell’Est
17.05.2017
—
Comunicato stampa
Europa
L’17 maggio 2017 il Consiglio federale ha deciso che la legge federale sulla cooperazione con gli Stati dell’Europa dell’Est, adottata dal Parlamento il 30 settembre 2016, entrerà in vigore il 1° giugno 2017.
Colloqui Von Wattenwyl del 12 maggio 2017
12.05.2017
—
Comunicato stampa
Europa
Berna, Ai colloqui Von Wattenwyl del 12 maggio 2017 i vertici dei partiti e dei gruppi parlamentari di PLR, PPD, PS e UDC hanno incontrato una delegazione del Consiglio federale diretta dalla presidente della Confederazione Doris Leuthard. I temi principali affrontati durante l’incontro hanno riguardato i rapporti della Confederazione con le imprese parastatali e le unità organizzative della Confederazione rese autonome (in relazione alla governance) nonché le probabili conseguenze della Brexit per la Svizzera. Per l’Esecutivo, oltre alla presidente della Confederazione, erano presenti il consigliere federale Ueli Maurer, il consigliere federale Didier Burkhalter e il cancelliere della Confederazione Walter Thurnherr.
Rapporto: Esecuzione delle misure collaterali alla libera circolazione delle persone tra la Svizzera e l’Unione europea nel 2016
11.05.2017
—
Comunicato stampa
Europa
Berna, Nel 2016 è stato possibile mantenere a un livello elevato l’intensità di controllo svolta nell’ambito delle misure collaterali alla libera circolazione delle persone. Gli organi di controllo hanno verificato le condizioni lavorative e salariali svizzere presso circa 42 000 aziende e 164 000 persone. Gli organi d’esecuzione si impegnano a effettuare controlli in maniera mirata e in funzione dei rischi sul mercato del lavoro.
Asilo: statistiche di aprile 2017
11.05.2017
—
Comunicato stampa
Europa
Berna-Wabern, Nell’aprile 2017 in Svizzera sono state depositate 1307 domande d’asilo, ossia 329 meno del mese precedente (−20,1 %). Il numero di nuove domande è diminuito di un quarto rispetto ad aprile 2016 (−25,2 %).
Il Consiglio federale attiva la clausola di salvaguardia per i lavoratori bulgari e romeni
10.05.2017
—
Comunicato stampa
Europa
Nella seduta del 10 maggio 2017 il Consiglio federale ha deciso di attivare la clausola di salvaguardia prevista dall’Accordo sulla libera circolazione delle persone (ALC) per i cittadini bulgari e romeni. Nei prossimi 12 mesi, quindi, i cittadini bulgari e romeni (UE-2) che intendono esercitare un’attività lucrativa nel quadro di un permesso di dimora B avranno solo un accesso limitato al mercato del lavoro svizzero.
Visita di lavoro dall'Austria al centro di test per la procedura d'asilo celere
09.05.2017
—
Europa
La consigliera federale Simonetta Sommaruga, capo del Dipartimento federale di giustizia e polizia (DFGP), ha accolto martedì a Zurigo il ministro austriaco dell'interno, Wolfgang Sobotka, per un incontro di lavoro. Dopo una visita del centro di test per la procedura d'asilo celere, le discussioni si sono concentrate sulle tematiche attuali di politica migratoria.
La presidente della Confederazione riceve il capo del governo del Liechtenstein
08.05.2017
—
Comunicato stampa
Europa
Berna - L’8 maggio 2017 la presidente della Confederazione Doris Leuthard ha incontrato a Berna il capo del governo del Principato del Liechtenstein Adrian Hasler. In carica dal 2013, Adrian Hasler presiede ora il nuovo governo che ha prestato giuramento alla fine di marzo. Al centro delle discussioni della prima visita ufficiale del capo del nuovo governo del Liechtenstein vi sono state questioni bilaterali e di politica europea.
La presidente della Confederazione Doris Leuthard ha incontrato a Roma il capo del Governo italiano Paolo Gentiloni
05.05.2017
—
Europa
Oggi la presidente della Confederazione Doris Leuthard ha incontrato a Roma il presidente del Consiglio dei ministri italiano Paolo Gentiloni e il ministro delle infrastrutture e dei trasporti Graziano Delrio, con i quali ha affrontato questioni bilaterali, di politica europea e internazionale. Domani la presidente della Confederazione assisterà al giuramento della Guardia svizzera pontificia in Vaticano; è inoltre previsto un incontro con papa Francesco e con l’arcivescovo Paul R. Gallagher, segretario per i rapporti con gli Stati presso la Santa sede.
Visita a Berna del ministro degli esteri danese: rafforzamento degli scambi e delle collaborazioni tra la Svizzera e la Danimarca

03.05.2017
—
Comunicato stampa
EDA
Mercoledì 3 maggio 2017 il consigliere federale Didier Burkhalter ha incontrato il ministro degli affari esteri danese Anders Samuelsen in occasione di una visita ufficiale a Berna. Entrambe le parti hanno manifestato la volontà di rafforzare gli scambi e le collaborazioni tra i due Paesi, in particolare per quanto riguarda le relazioni con l’UE, la sicurezza del nostro continente, soprattutto attraverso l’OSCE e il Consiglio d’Europa, la cooperazione in ambito multilaterale e la cooperazione in Africa.
Aiuto umanitario e protezione della popolazione: la Svizzera rafforza la collaborazione con l’UE

28.04.2017
—
Comunicato stampa
EDA
Nel corso degli ultimi anni la frequenza e l’entità delle catastrofi sono aumentate in modo sensibile. La Svizzera e l’UE intendono rafforzare la collaborazione per affrontare meglio le situazioni d’emergenza in Europa e nel mondo. Il 28 aprile 2017 i due partner hanno firmato un accordo amministrativo che permette uno scambio d’informazioni e di buone pratiche.