Il Consiglio federale licenzia il messaggio concernente il finanziamento della riparazione dei danni agli edifici in caso di terremoto

Comunicato stampa, 13.12.2024

Nella seduta del 13 dicembre 2024 il Consiglio federale ha trasmesso al Parlamento il messaggio concernente il finanziamento della riparazione dei danni agli edifici in caso di terremoto, nel quale propone che i proprietari di edifici contribuiscano ai costi di riparazione dei danni agli edifici causati da un sisma. Con questo progetto il Consiglio federale adempie una mozione del Parlamento.

Alla Confederazione deve essere conferita la competenza di riscuotere dai proprietari di edifici in Svizzera un contributo pari al massimo allo 0,7 per cento della somma assicurata degli edifici, che sarà destinato esclusivamente al finanziamento della riparazione dei danni agli edifici registrati dopo un terremoto. In caso di sisma, questo tetto massimo consentirebbe di disporre di circa 22 miliardi di franchi per la copertura dei danni, pari a un ammontare dei danni previsto per un terremoto con un periodo di ritorno di 500 anni.

Con questa misura si intende rafforzare la protezione contro i rischi sismici in Svizzera. Su scala nazionale, il 15 per cento circa degli edifici è attualmente assicurato contro i danni sismici. Rispetto a una soluzione assicurativa, lo strumento di finanziamento proposto non prevede alcun pagamento di premi. Il contributo dovrà essere versato soltanto nel caso in cui si verificassero danni causati da un terremoto.

Nella procedura di consultazione è stata perlopiù accolta favorevolmente la partecipazione finanziaria dei proprietari di edifici alla riparazione dei danni provocati da un sisma agli edifici. È stata invece criticata l’introduzione di una nuova competenza federale volta a proteggere le persone e i beni materiali in caso di terremoto. Già nel mese di agosto, dopo aver preso atto dei risultati della procedura di consultazione, il Consiglio federale aveva deciso di rinunciare a tale competenza, tenendo quindi conto delle critiche espresse nel quadro della consultazione.


Decreto federale(pdf, 158kb)
Messaggio(pdf, 1785kb)


Indirizzo per domande:

Comunicazione
Segreteria di Stato per le questioni finanziarie internazionali SFI
Tel. +41 58 462 46 16, info@sif.admin.ch


Editore

Il Consiglio federale
Dipartimento federale delle finanze