Ordina i risultati per
Seleziona il periodo

Tutti (1624)

Oggetto 685 – 696 di 1624

Asilo: statistica dell’ottobre 2018

13.11.2018 — Comunicato stampa Europa
In ottobre sono state presentate in Svizzera 1447 domande d’asilo, ossia il 5,3 per cento in meno che nel mese precedente (-81 domande). Il numero di domande è aumentato del 31,9 per cento rispetto al mese precedente (+350 domande). In ottobre il numero di migranti sbarcati sulle coste italiane dopo aver attraversato il Mediterraneo si è confermato a livelli molto bassi (ca. 1000 persone). Più cospicui invece gli sbarchi verificatisi in Spagna (ca. 10 000 persone). La Svizzera non costituisce la meta principale dei migranti che giungono in Europa (in Spagna, Italia o Grecia).


Accordo di libero scambio Svizzera–UE: riunione del Comitato misto

13.11.2018 — Comunicato stampa EDA
Il 13 novembre 2018 si è tenuta a Thun la 65ª riunione del Comitato misto dell’Accordo di libero scambio tra la Svizzera e l’Unione europea (UE). I colloqui si sono incentrati sulle misure di salvaguardia dell’UE in materia di acciaio.


Colloqui Von-Wattenwyl del 9 novembre 2018

09.11.2018 — Comunicato stampa Europa
In occasione dei colloqui Von Wattenwyl del 9 novembre 2018 i vertici dei partiti e dei gruppi parlamentari di PPD, PLR, PS e UDC hanno incontrato una delegazione del Collegio governativo sotto la direzione del presidente della Confederazione Alain Berset. I colloqui, ai quali hanno preso parte anche i consiglieri federali Johann N. Schneider-Ammann e Ignazio Cassis nonché il cancelliere della Confederazione Walter Thurnherr, erano incentrati sulla politica commerciale estera, sull’Accordo quadro con l’UE e sulla candidatura della Svizzera al Consiglio di sicurezza dell’ONU. È stato inoltre discusso anche il patto sulla migrazione.


Il consigliere federale Ueli Maurer parteciperà all’incontro dei ministri delle finanze e dell’economia dell’UE e dell’AELS

05.11.2018 — Comunicato stampa Mission EU Brussels
Berna, 05.11.2018 - Il 6 novembre 2018 il consigliere federale Ueli Maurer parteciperà all’incontro dei ministri delle finanze e dell’economia dell’Unione europea (UE) e dell’Associazione europea di libero scambio (AELS) a Bruxelles. Quest’anno l’incontro verterà principalmente sulle sfide e opportunità nel settore della tecnofinanza. Il consigliere federale Ueli Maurer sarà accompagnato dal segretario di Stato Jörg Gasser.                 


Il presidente della Confederazione Alain Berset in visita in Romania, prossima presidenza del Consiglio dell’UE

01.11.2018 — Comunicato stampa Europa
Giovedì 1° novembre 2018 il presidente della Confederazione Alain Berset si è recato in Romania nell’ambito dei tradizionali contatti con la futura presidenza del Consiglio dell’UE. A partire da gennaio 2019 la Romania assumerà infatti per la prima volta la presidenza semestrale del Consiglio dell’UE. Oltre a temi bilaterali, nell’incontro ufficiale con il presidente rumeno Klaus Werner Iohannis sono stati affrontati in particolare argomenti di politica europea.


Il Consiglio federale vara il pacchetto di ordinanze agricole 2018

31.10.2018 — Comunicato stampa Europa
Il 31 ottobre 2018 il Consiglio federale ha varato un pacchetto di ordinanze agricole. Tra le novità risultanti dalle modifiche di dodici ordinanze del Consiglio federale vi è un nuovo sistema per i controlli delle aziende agricole. Con la revisione totale dell'ordinanza sulla salute dei vegetali vengono introdotti provvedimenti potenziati e nuovi strumenti tesi a evitare la diffusione di organismi nocivi particolarmente pericolosi. Il contributo per la riduzione dell'impiego di erbicidi sulla superficie coltiva aperta integra i vigenti contributi per l'efficienza delle risorse.


Obbligo di annunciare i posti vacanti: la Confederazione vuole assumersi una parte dei costi per i controlli

31.10.2018 — Comunicato stampa Europa
Il 31 ottobre 2018 il Consiglio federale ha posto in consultazione la legge federale sulla partecipazione ai costi di controllo dell’obbligo di annunciare i posti vacanti. La nuova legge porrà le basi legali per una partecipazione finanziaria della Confederazione ai costi dei controlli sostenuti dai Cantoni. Inoltre, conferirà al Consiglio federale la competenza di adottare se necessario disposizioni quanto al tipo e alla portata dei controlli.


La Svizzera e Malta rafforzano i loro legami

30.10.2018 — Comunicato stampa EDA
Le relazioni tra la Svizzera e Malta sono buone e sempre più intense. Questo è ciò che hanno sottolineato entrambe le parti, martedì 30 ottobre 2018, in occasione della visita ufficiale in Svizzera della presidente maltese Marie-Louise Coleiro Preca. Tra i vari temi, oltre alle questioni bilaterali il capo di Stato maltese ha discusso con il presidente della Confederazione Alain Berset della politica europea, della politica migratoria e degli sviluppi nelle zone di conflitto in Nord Africa e nel Vicino Oriente.


«Mind the Gap»: il consigliere federale Ignazio Cassis riceve a Berna il ministro degli esteri britannico Jeremy Hunt

25.10.2018 — Comunicato stampa Europa
Il consigliere federale Ignazio Cassis ha incontrato a Berna il suo omologo britannico Jeremy Hunt per un colloquio bilaterale. Durante una colazione di lavoro i due ministri degli esteri hanno affrontato vari temi, tra cui lo stato dei negoziati per la Brexit. Ignazio Cassis e Jeremy Hunt hanno inoltre parlato della strategia «Mind the Gap», lanciata dal Consiglio federale, che mira a garantire – nella misura del possibile – che le relazioni bilaterali tra la Svizzera e il Regno unito proseguano senza interruzione dopo l’uscita di quest’ultimo dall’UE.


Il Consiglio dei ministri dell’ESA pone le basi per il futuro

25.10.2018 — Comunicato stampa Europa
Il Segretario di Stato per la formazione, la ricerca e l’innovazione Mauro Dell’Ambrogio ha partecipato oggi a Madrid alla riunione intermedia del Consiglio dell’ESA a livello ministeriale. In presenza dei ministri dei 22 Stati membri che si occupano dello Spazio, il Consiglio ha posto le basi affinché l’ESA prosegua quanto intrapreso e prepari il lancio di nuovi programmi e iniziative.


Asilo: statistica del terzo trimestre 2018

23.10.2018 — Comunicato stampa Europa
Nel terzo trimestre 2018 sono state presentate in Svizzera 3664 domande d’asilo, ossia circa il 23,6 per cento in meno che nel medesimo periodo del 2017. In settembre 2018 sono state registrate 1097 nuove domande, il che rappresenta un calo del 22,1 per cento rispetto al settembre 2017. La Segreteria di Stato della migrazione (SEM) mantiene le proprie previsioni e stima a circa 16 500 (+/- 2500) le nuove domande per l’anno in corso. La pianificazione della Confederazione e dei Cantoni si basa su 19 000 domande d’asilo.


Il presidente della Confederazione Alain Berset partecipa a Bruxelles al Vertice Asia-Europa

15.10.2018 — Comunicato stampa Mission EU Brussels
Berna, 15.10.2018 - Il presidente della Confederazione Alain Berset partecipa al 12° Vertice Asia-Europa (Asia-Europe Meeting, ASEM), che si terrà giovedì 18 e venerdì 19 ottobre 2018 a Bruxelles. Indetto su invito del presidente del Consiglio europeo Donald Tusk e del presidente della Commissione europea Jean-Claude Juncker, il vertice sottolinea il partenariato fra Asia ed Europa e l’interconnessione tra i due continenti.

Oggetto 685 – 696 di 1624

Comunicati stampa (1554)

Notizie (70)