News

Ordina i risultati per
Seleziona il periodo

Tutti (1775)

Oggetto 889 – 900 di 1775

La Cuchaule è ormai protetta

03.05.2018 — Comunicato stampa Europa
L'Ufficio federale dell'agricoltura (UFAG) ha registrato la Cuchuale come denominazione di origine protetta (DOP). Contro la domanda di registrazione del prodotto friburghese nel registro delle DOP era stata presentata un’opposizione, respinta dell'UFAG. Nessun ricorso è stato depositato al Tribunale amministrativo federale. Questa reputata specialità è pertanto ormai protet-ta in Svizzera.


Il Consiglio federale riceve il presidente della Repubblica federale tedesca Frank-Walter Steinmeier

25.04.2018 — Comunicato stampa Europa
Diretta dal presidente della Confederazione Alain Berset, mercoledì 25 aprile 2018 il Consiglio federale ha accolto per una visita di Stato in Svizzera il presidente della Repubblica federale di Germania, Frank-Walter Steinmeier, e la sua consorte, Elke Büdenbender. Al centro dei colloqui ufficiali vi sono state le relazioni bilaterali, la politica europea e la cooperazione tra i due Paesi nel contesto internazionale. Entrambe le parti hanno sottolineato i vantaggi risultanti dall’intensa cooperazione.      


Il Consiglio federale definisce le prossime tappe nelle relazioni con il Regno Unito

25.04.2018 — Comunicato stampa Europa
Il Consiglio federale intende garantire il mantenimento dei diritti e dei doveri reciproci esistenti tra la Svizzera e il Regno Unito anche dopo l’uscita di quest’ultimo dall’Unione europea (UE). In vista di una fase di transizione tra l’UE e il Regno Unito, ha precisato, nel corso della sua seduta del 25 aprile 2018, la strategia Mind the Gap, approvata nell’ottobre del 2016, e definito i prossimi passi.


Compensazione dei prezzi per i prodotti agricoli trasformati: nuovi prezzi di riferimento

23.04.2018 — Comunicato stampa Europa
Il 1° maggio 2018, per decisione del 20.04.2018 del Comitato misto dell’Accordo di libero scambio Svizzera-UE del 1972, verranno aggiornati i prezzi di riferimento definiti nel protocollo n. 2 dell’Accordo riguardante taluni prodotti agricoli trasformati. Lo stesso giorno la Svizzera adeguerà anche i prezzi di riferimento per il commercio di prodotti agricoli trasformati con i Paesi terzi.


Tour d’horizon des relations bilatérales Suisse-Espagne et de l’actualité internationale lors de la rencontre à Berne entre Ignazio Cassis et Alfonso Dastis (fr)

23.04.2018 — Comunicato stampa Europa
Le conseiller fédéral Ignazio Cassis a reçu ce lundi le ministre espagnol des affaires étrangères Alfonso Dastis Quecedo à Berne pour une visite officielle de travail autour des questions politiques et économiques bilatérales, dont la question de la Catalogne, des relations avec l’Union européenne, et de l’actualité internationale. La visite de M. Dastis a aussi été l’occasion d’échanger sur le travail et la collaboration de l’Espagne et de la Suisse dans les enceintes multilatérales.


Il consigliere federale Schneider-Ammann incontra la commissaria Cecilia Malmström

23.04.2018 — Comunicato stampa Europa
I dazi USA sull’acciaio e sull’alluminio, la questione dell’equivalenza delle borse tra Svizzera e UE e lo stato dei negoziati commerciali UE-Mercosur e UE-Messico sono stati al centro dei colloqui intercorsi il 23 aprile 2018 a Bruxelles tra il consigliere federale Johann N. Schneider-Ammann, capo del Dipartimento federale dell’economia, della formazione e della ricerca (DEFR), e la commissaria UE del commercio Cecilia Malmström.


Bulgaria e Romania: proroga della clausola di salvaguardia

18.04.2018 — Comunicato stampa Europa
Durante la seduta del 18 aprile 2018, il Consiglio federale ha preso la decisione di principio di prorogare la clausola di salvaguardia prevista nell'accordo sulla libera circolazione delle persone riguardante i lavoratori provenienti da Bulgaria e Romania (UE-2). Questa misura, in vigore dal 1° giugno 2017, ha permesso di limitare il numero di autorizzazioni a esercitare un’attività lucrativa concesse a queste persone.


Asilo: statistica del primo trimestre 2018

17.04.2018 — Comunicato stampa Europa
Durante il primo trimestre 2018 sono state presentate in Svizzera 4051 domande d’asilo, ossia circa il 14 per cento in meno che nel primo trimestre 2017. Nel mese di marzo 2018 le domande d’asilo sono state 1281, ossia oltre un quinto (o il 22%) in meno rispetto al marzo 2017. Il contributo della Svizzera al programma di ricollocazione messo in atto dall’Unione europea (UE) è peraltro giunto a termine. Dal settembre 2015 la Svizzera ha accolto in tutto 1500 richiedenti l’asilo provenienti dalla Grecia e dall’Italia, due Paesi sottoposti a una forte pressione migratoria.


Il CEO dell’Agenzia europea per la difesa in visita dal capo dell’armamento

10.04.2018 — Comunicato stampa Europa
Il 10 e 11 aprile 2018 Jorge Domecq, CEO dell’Agenzia europea per la difesa (EDA), è a Berna per incontrare il capo dell’armamento Martin Sonderegger. Temi centrali dei colloqui di lavoro l’attuale evoluzione a livello di politica europea in materia di difesa e la collaborazione tra l’EDA e la Svizzera.


Avvio della procedura di consultazione su un secondo contributo della Svizzera ad alcuni Stati membri dell’UE

28.03.2018 — Comunicato stampa Europa
In occasione della sua seduta del 28 marzo 2018 il Consiglio federale ha deciso di avviare la procedura di consultazione su un secondo contributo della Svizzera ad alcuni Stati dell’Unione europea, volto a ridurre, anche in futuro, le disparità economiche e sociali nell’UE. Le priorità tematiche di questo contributo, formazione professionale e migrazione, erano già state fissate dal Consiglio federale lo scorso anno.


Con il Progetto fiscale 17 il Consiglio federale intende garantire posti di lavoro a lungo termine

21.03.2018 — Comunicato stampa Europa
In occasione della sua seduta del 21 marzo 2018 il Consiglio federale ha approvato il messaggio concernente il Progetto fiscale 17. Il progetto proposto permetterà di attuare rapidi miglioramenti per le imprese svizzere ed estere, in considerazione anche degli sviluppi internazionali in materia di imposizione delle imprese. Il Progetto fiscale 17 contribuisce in maniera determinante a conservare la competitività della piazza economica svizzera e conseguentemente a creare valore aggiunto, posti di lavoro e gettito fiscale per la Confederazione, i Cantoni e i Comuni.


Asilo: statistica del febbraio 2018

12.03.2018 — Comunicato stampa Europa
In febbraio sono state presentate in Svizzera 1339 domande d’asilo, ossia 92 in meno che nel mese precedente (-6,4%). Il numero di domande è diminuito dell’11,1 per cento (-168) rispetto al febbraio dello scorso anno. Durante il mese in rassegna il numero di migranti approdati in Italia è diminuito per attestarsi a circa 1050 persone, la cifra più bassa dal maggio 2013.

Oggetto 889 – 900 di 1775

Comunicati stampa (1705)

Notizie (70)