Tutti (1776)
Visita di lavoro dall'Austria al centro di test per la procedura d'asilo celere
09.05.2017
—
Europa
La consigliera federale Simonetta Sommaruga, capo del Dipartimento federale di giustizia e polizia (DFGP), ha accolto martedì a Zurigo il ministro austriaco dell'interno, Wolfgang Sobotka, per un incontro di lavoro. Dopo una visita del centro di test per la procedura d'asilo celere, le discussioni si sono concentrate sulle tematiche attuali di politica migratoria.
La presidente della Confederazione riceve il capo del governo del Liechtenstein
08.05.2017
—
Comunicato stampa
Europa
Berna - L’8 maggio 2017 la presidente della Confederazione Doris Leuthard ha incontrato a Berna il capo del governo del Principato del Liechtenstein Adrian Hasler. In carica dal 2013, Adrian Hasler presiede ora il nuovo governo che ha prestato giuramento alla fine di marzo. Al centro delle discussioni della prima visita ufficiale del capo del nuovo governo del Liechtenstein vi sono state questioni bilaterali e di politica europea.
La presidente della Confederazione Doris Leuthard ha incontrato a Roma il capo del Governo italiano Paolo Gentiloni
05.05.2017
—
Europa
Oggi la presidente della Confederazione Doris Leuthard ha incontrato a Roma il presidente del Consiglio dei ministri italiano Paolo Gentiloni e il ministro delle infrastrutture e dei trasporti Graziano Delrio, con i quali ha affrontato questioni bilaterali, di politica europea e internazionale. Domani la presidente della Confederazione assisterà al giuramento della Guardia svizzera pontificia in Vaticano; è inoltre previsto un incontro con papa Francesco e con l’arcivescovo Paul R. Gallagher, segretario per i rapporti con gli Stati presso la Santa sede.
Visita a Berna del ministro degli esteri danese: rafforzamento degli scambi e delle collaborazioni tra la Svizzera e la Danimarca

03.05.2017
—
Comunicato stampa
EDA
Mercoledì 3 maggio 2017 il consigliere federale Didier Burkhalter ha incontrato il ministro degli affari esteri danese Anders Samuelsen in occasione di una visita ufficiale a Berna. Entrambe le parti hanno manifestato la volontà di rafforzare gli scambi e le collaborazioni tra i due Paesi, in particolare per quanto riguarda le relazioni con l’UE, la sicurezza del nostro continente, soprattutto attraverso l’OSCE e il Consiglio d’Europa, la cooperazione in ambito multilaterale e la cooperazione in Africa.
Aiuto umanitario e protezione della popolazione: la Svizzera rafforza la collaborazione con l’UE

28.04.2017
—
Comunicato stampa
EDA
Nel corso degli ultimi anni la frequenza e l’entità delle catastrofi sono aumentate in modo sensibile. La Svizzera e l’UE intendono rafforzare la collaborazione per affrontare meglio le situazioni d’emergenza in Europa e nel mondo. Il 28 aprile 2017 i due partner hanno firmato un accordo amministrativo che permette uno scambio d’informazioni e di buone pratiche.
Promozione della mobilità internazionale in ambito formativo per gli anni 2018–2020
27.04.2017
—
Comunicato stampa
Europa
Il Consiglio federale propone al Parlamento di approvare, per il periodo 2018–2020, una soluzione svizzera a favore della promozione della mobilità internazionale in ambito formativo e chiede di stanziare i fondi necessari. Il 26 aprile 2017 ha trasmesso al Parlamento il relativo messaggio. Così è possibile realizzare il dichiarato intento politico della Confederazione e dei Cantoni di rafforzare la promozione degli scambi e della mobilità internazionale. La mobilità internazionale dei giovani gode della massima priorità.
Dopo la consultazione il Consiglio federale rinuncia a un controprogetto all’iniziativa RASA

26.04.2017
—
Comunicato stampa
Europa
Berna - Nella seduta del 26 aprile 2016, il Consiglio federale ha adottato il messaggio sull’iniziativa RASA da sottoporre al Parlamento. Respinge l’iniziativa, poiché ritiene inopportuna l’abrogazione dell’articolo costituzionale sull’immigrazione. Il Consiglio federale rinuncia inoltre a proporre al Parlamento una modifica di tale articolo, poiché in sede di consultazione la maggior parte dei partiti, delle associazioni e dei Cantoni ha espresso un parere negativo in merito alle proposte per un controprogetto diretto.
Dopo la consultazione il Consiglio federale rinuncia a un controprogetto all’iniziativa RASA

26.04.2017
—
Comunicato stampa
Mission EU Brussels
Berna, 26.04.2017 - Nella seduta del 26 aprile 2016, il Consiglio federale ha adottato il messaggio sull’iniziativa RASA da sottoporre al Parlamento. Respinge l’iniziativa, poiché ritiene inopportuna l’abrogazione dell’articolo costituzionale sull’immigrazione. Il Consiglio federale rinuncia inoltre a proporre al Parlamento una modifica di tale articolo, poiché in sede di consultazione la maggior parte dei partiti, delle associazioni e dei Cantoni ha espresso un parere negativo in merito alle proposte per un controprogetto diretto.
Svizzera e Croazia sottolineano la qualità delle loro relazioni bilaterali
25.04.2017
—
Comunicato stampa
Europa
Berna - Martedì 25 aprile 2017, in occasione di una visita ufficiale della presidente della Confederazione Doris Leuthard a Zagabria, capitale della Croazia, le due Parti hanno posto in risalto la qualità delle relazioni bilaterali tra la Svizzera e la Croazia, avviate nel 1992. Con la presidente Kolinda Grabar-Kitarović e il primo ministro Andrej Plenković, Doris Leuthard ha discusso soprattutto di questioni bilaterali e di politica europea.
Terza conferenza nazionale sui lavoratori in età avanzata: i senior sono discriminati?
25.04.2017
—
Comunicato stampa
Europa
Il 25 aprile 2017 i rappresentanti della Confederazione, dei Cantoni e delle parti sociali hanno partecipato a Berna alla terza conferenza sui lavoratori in età avanzata. Nella dichiarazione finale congiunta i firmatari si sono impegnati a respingere le pratiche che discriminano i lavoratori senior. Hanno inoltre convenuto che, considerato il suo inesorabile invecchiamento, si dovrà continuare a investire nella capacità lavorativa e nella spendibilità occupazionale della popolazione attiva.
Asilo: statistica del primo trimestre 2017
20.04.2017
—
Comunicato stampa
Europa
Berna-Wabern, Durante il primo trimestre 2017 sono state presentate in Svizzera 4731 domande d’asilo, ossia circa il 57 per cento in meno che nel primo trimestre 2016. Nel mese di marzo 2017 le domande d’asilo sono state 1636, ossia l’8,6 per cento in più rispetto al mese di febbraio.
Il Segretario di Stato Mauro Dell’Ambrogio in visita in Spagna
18.04.2017
—
Comunicato stampa
Europa
Il 18 aprile 2017 il segretario di Stato Mauro Dell’Ambrogio ha incontrato a Madrid, nel quadro di una visita di lavoro, la segretaria di Stato per la ricerca, lo sviluppo e l’innovazione Carmen Vela Olmo e il segretario di Stato per la formazione, la formazione professionale e le università Marcial Marín Hellín. Dell’Ambrogio ha anche visitato l’Universidad Politécnica de Madrid e tenuto un discorso sulla politica svizzera in materia di innovazione.