Tutte le pubblicazioni DSC


Filtra le pubblicazioni per
Seleziona il periodo

Pubblicazioni (311)

Oggetto 25 – 36 di 311

Analisi & politica: Quadro programmatico 2021-2024

Come saranno applicati gli strumenti globali della cooperazione internazionale della DSC nel quadriennio 2021-2024? I programmi globali Cambiamento climatico e ambiente, Sicurezza alimentare, Salute e Acqua, così come le divisioni Istituzioni globali e Analisi e politica del Settore Cooperazione globale lo illustrano nei loro quadri programmatici 2021-2024.



Istituzioni globali: Quadro programmatico 2021-2024

Come saranno applicati gli strumenti globali della cooperazione internazionale della DSC nel quadriennio 2021-2024? I programmi globali Cambiamento climatico e ambiente, Sicurezza alimentare, Salute e Acqua, così come le divisioni Istituzioni globali e Analisi e politica del Settore Cooperazione globale lo illustrano nei loro quadri programmatici 2021-2024.



Programma globale Cambiamento climatico e Ambiente: Quadro programmatico 2021-2024

Come saranno applicati gli strumenti globali della cooperazione internazionale della DSC nel quadriennio 2021-2024? I programmi globali Cambiamento climatico e ambiente, Sicurezza alimentare, Salute e Acqua, così come le divisioni Istituzioni globali e Analisi e politica del Settore Cooperazione globale lo illustrano nei loro quadri programmatici 2021-2024.



Programma globale Sicurezza alimentare: Quadro programmatico 2021-2024

Come saranno applicati gli strumenti globali della cooperazione internazionale della DSC nel quadriennio 2021-2024? I programmi globali Cambiamento climatico e ambiente, Sicurezza alimentare, Salute e Acqua, così come le divisioni Istituzioni globali e Analisi e politica del Settore Cooperazione globale lo illustrano nei loro quadri programmatici 2021-2024.



Programma globale Salute: Quadro programmatico 2021-2024

Come saranno applicati gli strumenti globali della cooperazione internazionale della DSC nel quadriennio 2021-2024? I programmi globali Cambiamento climatico e ambiente, Sicurezza alimentare, Salute e Acqua, così come le divisioni Istituzioni globali e Analisi e politica del Settore Cooperazione globale lo illustrano nei loro quadri programmatici 2021-2024.



Programma globale Acqua: Quadro programmatico 2021-2024

Come saranno applicati gli strumenti globali della cooperazione internazionale della DSC nel quadriennio 2021-2024? I programmi globali Cambiamento climatico e ambiente, Sicurezza alimentare, Salute e Acqua, così come le divisioni Istituzioni globali e Analisi e politica del Settore Cooperazione globale lo illustrano nei loro quadri programmatici 2021-2024.




Un solo mondo 4/2020

La libertà di creazione artistica è sancita da una convenzione dell’UNESCO, ma la prospettiva di vivere la propria cultura e di esprimersi artisticamente è oggi gravemente minacciata in tutto il mondo. Eppure è proprio nella cultura che si cela un enorme potenziale per innescare il cambiamento sociale, creare una società pluralistica e favorire lo sviluppo sostenibile.



Un solo mondo 3/2020

Come procede la lotta contro la povertà? Che azioni hanno intrapreso i vari Paesi per raggiungere gli obiettivi di sviluppo sostenibile dell’ONU? Come si può intervenire in modo rapido ed efficace quando scoppia una crisi? Con l’Agenda 2030 la raccolta e l’analisi dei dati statistici sono diventate più importanti anche per la cooperazione allo sviluppo. Non tutti i Paesi dispongono però di istituzioni efficaci.



Domaine politique développement et coopération: Plan directeur de recherche 2021–2024

Questo programma di ricerca nell’ambito della politica di sviluppo e cooperazione definisce i temi e gli obiettivi principali della cooperazione internazionale e le linee di ricerca prioritarie nel campo dello sviluppo e della cooperazione. Questa pubblicazione non è disponibile in italiano.



Documenti di riflessione su cultura e sviluppo

Questo opuscolo "Documenti di Riflessione su Cultura e Sviluppo" mostra come l'impegno culturale e la cooperazione allo sviluppo. Sulla base di dibattiti teorici ed esempi pratici provenienti da varie regioni del mondo, si discute l'impatto e il potenziale della creazione culturale in termini di trasformazione sociale.



Strategia di cooperazione internazionale 2021-2024

Grazie alla sua cooperazione internazionale, la Svizzera contribuisce alla riduzione della povertà e allo sviluppo sostenibile nei Paesi in via di sviluppo. Questo opuscolo è un estratto del messaggio trasmesso al Parlamento in cui il Consiglio federale spiega la sua strategia e propone lo stanziamento di cinque crediti quadro.


Oggetto 25 – 36 di 311