La Svizzera accoglie con soddisfazione la conclusione di un simile accordo che in un primo tempo dovrebbe facilitare l’invio di aiuti umanitari e alleviare le sofferenze della popolazione civile, duramente provata. «Questo cessate il fuoco deve dare un contributo concreto agli sforzi della comunità internazionale, e in particolare delle Nazioni Unite, tesi a individuare una soluzione negoziata al conflitto che devasta il Paese da più di cinque anni», ha precisato il consigliere federale Didier Burkhalter che era in contatto con i due ministri e ha inviato loro un messaggio di felicitazioni personale.
La Svizzera mette già a disposizione dell’ONU la sua competenza tecnica e i suoi buoni uffici accogliendo i colloqui sul proprio territorio ed è pronta a garantire le condizioni necessarie affinché tali colloqui possano riprendere il più presto possibile.
Indirizzo per domande:
Informazione DFAE
Palazzo federale ovest
CH-3003 Berna
Tel.: +41 58 462 31 53
Fax: +41 58 464 90 47
E-Mail: info@eda.admin.ch