Finanziamento delle Nazioni Unite

L'Organizzazione delle Nazioni Unite (ONU) è finanziata attraverso contributi obbligatori e volontari degli Stati membri. La chiave di ripartizione dei contributi obbligatori si basa soprattutto sulla capacità economica, ma tiene anche conto del grado di sviluppo e d'indebitamento degli Stati membri.

Attualmente, il contributo obbligatorio della Svizzera è dell' 1,029 per cento del bilancio dell'ONU: è questo il tasso di contributo valevole per gli anni 2025–2027. Questo la colloca al 18° posto nella classifica dei contribuenti al bilancio regolare dell'ONU e al 15° posto nel bilancio delle operazioni di mantenimento della pace.

Oltre ai contributi obbligatori, gli Stati membri versano anche contributi volontari a:

  • organizzazioni speciali dell’ONU, come ad esempio l'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'educazione, la scienza e la cultura (UNESCO) o l'Organizzazione mondiale della sanità (OMS).
  • programmi e fondi delle Nazioni Unite, come ad esempio l'Alto Commissariato della Nazioni Unite per i rifugiati (UNHCR) o il Fondo delle Nazioni Unite per l'infanzia (UNICEF).

Ultima modifica 17.02.2025

Contatto

Divisione ONU

Bundesgasse 28
3003 Berna

Telefono

+41 58 464 69 22

Inizio pagina