Tutti i comunicati stampa sono accessibili attraverso il «News Service» della Confederazione.

News Service della Confederazione

Ordina i risultati per
Seleziona il periodo

Tutte (3777)

Oggetto 1 – 12 di 3777

Cooperazione internazionale della Svizzera: la DSC assegna contributi programmatici a 27 ONG partner

24.03.2023 — Comunicato stampa EDA
La Direzione dello sviluppo e della cooperazione (DSC) ha firmato contratti con 27 organizzazioni partner per l’assegnazione dei contributi programmatici 2023-2024, per un importo totale pari a circa 270 milioni di franchi. Con il loro lavoro, le organizzazioni non governative (ONG) svizzere contribuiscono al raggiungimento degli obiettivi di cooperazione internazionale della Svizzera. Grazie al sostegno della DSC, e in collaborazione con i loro partner locali, creano posti di lavoro dignitosi, si adoperano per garantire un utilizzo sostenibile delle risorse naturali e trasmettono le competenze e gli approcci innovativi svizzeri agli attori locali.


Conferenza dell’ONU sull’acqua: adozione di un’agenda d’azione

24.03.2023 — Comunicato stampa EDA
La Conferenza delle Nazioni Unite sull’acqua, svoltasi a New York dal 22 al 24 marzo, ha portato all’elaborazione di un’agenda d’azione. Questo risultato dovrebbe contribuire a velocizzare i progressi verso il raggiungimento dell’Obiettivo di sviluppo sostenibile (OSS) 6 dell’Agenda 2030, ossia garantire la disponibilità e la gestione sostenibile di acqua e servizi igienici per tutti. La delegazione svizzera ha sottolineato in particolare l’importanza di una gestione concertata ed efficace delle acque transfrontaliere affinché questa risorsa vitale possa essere uno strumento di pace e cooperazione.


Aiuti dopo il terremoto in Turchia e in Siria: la Confederazione mette a disposizione 8,5 milioni di franchi per la popolazione colpita

20.03.2023 — Comunicato stampa EDA
La Confederazione continua a sostenere la popolazione delle regioni colpite dal terremoto in Turchia e in Siria. A Bruxelles, in occasione della conferenza internazionale dei donatori sul terremoto in Turchia e in Siria, Manuel Bessler, delegato del Consiglio federale per l’aiuto umanitario, ha annunciato che la Svizzera metterà a disposizione 8,5 milioni di franchi per misure di aiuto nelle regioni colpite.


Accordo a Ginevra su un piano per il rilascio dei prigionieri di guerra nello Yemen

20.03.2023 — Comunicato stampa EDA
Il Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE) accoglie con favore l'esito positivo dei negoziati svoltisi nel Canton Berna. L'accordo sul piano, adottato questo pomeriggio al Palazzo delle Nazioni di Ginevra, è stato raggiunto con la facilitazione dell'ONU e del Comitato internazionale della Croce Rossa (CICR). La Svizzera sostiene il processo di pace delle Nazioni Unite nello Yemen nell'ambito della sua politica di buoni uffici.


La DSC finanzierà per altri cinque anni gli ospedali pediatrici Kantha Bopha in Cambogia

17.03.2023 — Comunicato stampa EDA
Negli ultimi 30 anni gli ospedali pediatrici Kantha Bopha, fondati nel 1992 dal dottor Beat Richner, hanno notevolmente contribuito a migliorare il sistema sanitario cambogiano. La Direzione dello sviluppo e della cooperazione (DSC) sostiene da sempre il lavoro di queste strutture ospedaliere e continuerà a finanziarle fino al 2027. Il 17 marzo 2023 la direttrice della DSC Patricia Danzi ha firmato un accordo in tal senso con la fondazione Kantha Bopha.


Nuove ambasciatrici e nuovi ambasciatori

17.03.2023 — Comunicato stampa EDA
Presso varie rappresentanze svizzere all’estero e alla Centrale del Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE), al Dipartimento federale delle finanze (DFF) e al Dipartimento federale dell’economia, della formazione e della ricerca (DEFR) è tempo di avvicendamenti di personale, anche per l’entrata in carica di nuovi ambasciatori e ambasciatrici. Questi cambiamenti si iscrivono nei consueti ritmi di trasferimento del DFAE e sono frutto delle nomine decise dal Consiglio federale nella sua riunione del 17 marzo 2023.


Politica estera, economia, diritti umani: questi i temi delle consultazioni politiche in Sudafrica della segretaria di Stato del DFAE Livia Leu

09.03.2023 — Comunicato stampa EDA
La segretaria di Stato del Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE) Livia Leu è stata accolta oggi a Pretoria dal viceministro degli esteri sudafricano, Alvin Botes, per consultazioni politiche. I colloqui si sono concentrati su questioni di politica estera e su aspetti bilaterali nei settori dell’economia e dei diritti umani, come pure della formazione, della ricerca e dell’innovazione. Il Sudafrica è uno dei Paesi prioritari della Strategia di politica estera 2020–2023 del Consiglio federale e il più importante partner economico della Svizzera in Africa.


15 milioni di franchi al fondo congiunto dell’UNCDF e di Bamboo Capital Partners a sostegno dei Paesi meno sviluppati

09.03.2023 — Comunicato stampa EDA
Nella Strategia di cooperazione internazionale della Svizzera 2021–2024, la collaborazione con il settore privato viene presentata come uno strumento importante per conseguire uno sviluppo sostenibile e ridurre la povertà. Con l’intento di collaborare con il settore privato per raggiungere gli Obiettivi di sviluppo sostenibile (OSS), la Direzione dello sviluppo e della cooperazione (DSC) si è impegnata a stanziare 15 milioni di franchi al fondo congiunto del Fondo delle Nazioni Unite per il finanziamento dell’attrezzatura-capitale (UNCDF) e di Bamboo Capital Partners a sostegno dei Paesi meno sviluppati (Bamboo-UNCDF Initiative for the Least Developed, BUILD).


Una sala di Palazzo federale intitolata a Francesca Pometta per rendere omaggio alle donne nella diplomazia

07.03.2023 — Comunicato stampa EDA
Di origine ticinese, Francesca Pometta è stata la prima ambasciatrice della Svizzera. Con il suo esempio, ha aperto la strada a un numero sempre maggiore di donne svizzere che hanno scelto di intraprendere la carriera diplomatica. Il 7 marzo, alla vigilia della Giornata internazionale della donna, il consigliere federale Ignazio Cassis ha inaugurato una sala a lei intitolata di Palazzo federale Ovest, sede del Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE).


Commissione ONU sulla condizione delle donne: la Svizzera sottolinea l’importanza della digitalizzazione per la parità di genere

06.03.2023 — Comunicato stampa EDA
Oggi, 6 marzo 2023, si apre a New York la 67a sessione della Commissione delle Nazioni Unite sulla condizione delle donne (CSW) incentrata sul tema «Innovazione e cambiamento tecnologico – Istruzione nell’era digitale». La Svizzera sottolinea l’importanza di iniziative che promuovono l’accesso delle donne e delle ragazze alla tecnologia e all’innovazione e contribuiscono a proteggerle dalla violenza online. Il presidente della Confederazione Alain Berset, che guida la delegazione svizzera, interverrà nel corso della giornata e domani terrà un discorso dinanzi al Consiglio di sicurezza dell’ONU su donne, pace e sicurezza.


House of Switzerland in Italia del Nord: nel cuore delle Alpi e dei nostri interessi

03.03.2023 — Comunicato stampa EDA
Nella sua seduta del 3 marzo 2023, il Consiglio federale ha deciso di cogliere l’occasione dei Giochi olimpici e paralimpici invernali di Milano Cortina 2026 per promuovere la Svizzera e tutelarne gli interessi. L’Italia settentrionale è una delle regioni limitrofe più importanti per il nostro Paese dal punto di vista economico. I contenuti della House of Switzerland si focalizzeranno sui temi della sostenibilità e dell’innovazione, cosi come sul ruolo delle Alpi quale spazio vitale ed economico comune.


Visita ufficiale in Svizzera della ministra degli esteri cilena Antonia Urrejola Noguera

01.03.2023 — Comunicato stampa EDA
Il consigliere federale Ignazio Cassis ha ricevuto oggi a Morat la ministra degli affari esteri cilena Antonia Urrejola Noguera in occasione di una visita ufficiale di lavoro. Le discussioni si sono concentrate sulle relazioni bilaterali, in particolare quelle economiche, nonché sulla cooperazione in diversi settori, come quello ambientale, e in seno agli organismi internazionali.

Oggetto 1 – 12 di 3777

Comunicato stampa (3477)

Notizia (300)

Ultima modifica 13.01.2023

Contatto

Comunicazione DFAE

Palazzo federale ovest
3003 Berna

Telefono (solo per i giornalisti):
+41 58 460 55 55

Telefono (per tutte le altre richieste):
+41 58 462 31 53

Inizio pagina