Missili lanciati in direzioni diverse. Sullo sfondo la Terra.
I rapidi sviluppi tecnologici trasformano i mezzi e i metodi di guerra. Attori diversi ricorrono ad armi di nuovo tipo. Il controllo degli armamenti si fa ancora più necessario. © Shutterstock
 

Strategia di controllo degli armamenti e di disarmo 2022–2025

I rapporti di potere globali si stanno ridefinendo. Le tecnologie e le tipologie di conflitto cambiano – lo confermano la crisi in Ucraina e le questioni aperte nell’ambito della sicurezza in Europa. La Svizzera vuole confermare il suo impegno e puntare al contempo sull’innovazione. Sono questi i punti toccati da Ignazio Cassis in riferimento alla prima Strategia di controllo degli armamenti e di disarmo, che rafforza il ruolo attivo della Svizzera.

Articolo: «Il controllo degli armamenti va ripensato proponendo approcci innovativi»

Comunicato stampa: Strategia di controllo degli armamenti e di disarmo 2022–2025

Pubblicazione: la Strategia di controllo degli armamenti e di disarmo 2022–2025

 

Strategia di cooperazione internazionale

La Strategia di cooperazione internazionale (CI) è uno strumento della politica estera della Svizzera, basato sulla Costituzione federale, che mira a ridurre i bisogni e la povertà nel mondo, a migliorare il rispetto dei diritti umani, a promuovere la democrazia e a proteggere l’ambiente.

Articolo: «Lavoro, clima, migrazione e Stato di diritto»

Dossier: «CI: lavoro, clima, migrazione e Stato di diritto»

Articolo: «Lavoro, clima, migrazione e Stato di diritto al centro della cooperazione internazionale della Svizzera per il periodo 2021–2024»

Pubblicazione: la Strategia di cooperazione internazionale 2021–2024

Strategia di politica estera digitale

La digitalizzazione offre nuove opportunità per la diplomazia, la riduzione della povertà e la sostenibilità. Ma comporta anche rischi nell'elaborazione di grandi quantità di dati, nella diffusione di notizie false e nella sorveglianza. Con l'adozione della Strategia di politica estera digitale 2021–2024, il Consiglio federale riconosce la tecnologia digitale come tema prioritario della politica estera svizzera.

Articolo: Il digitale rafforza la coerenza della strategia di politica estera

Comunicato stampa: Strategia di politica estera digitale 2021–2024

Pubblicazione: la Strategia di politica estera digitale

Strategia di comunicazione internazionale

Ultima modifica 11.02.2022

Contatto

Divisione Policy Planning

Palazzo federale Ovest
3003 Berna

Telefono

+41 58 481 85 65

Inizio pagina