L'Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa (OSCE) costituisce per la Svizzera un'importante piattaforma per impegnarsi, in base alle priorità di politica estera per la pace e la sicurezza in Europa, nelle regioni limitrofe e globalmente a livello internazionale. Rappresenta inoltre l'occasione di discutere con tutti i Paesi europei e dell'Asia centrale, nonché con gli Stati Uniti e il Canada, questioni riguardanti la politica di sicurezza e le misure volte a consolidare il clima di fiducia.
La Svizzera sostiene i progetti dell’OSCE e mette a disposizione esperte ed esperti per progetti di promozione civile della pace limitati nel tempo, ad esempio come osservatori elettorali, consulenti delle forze di polizia o specialisti in questioni costituzionali, mediazione, Stato di diritto e diritti umani. È membro dell’OSCE dal 1975.