Se un minore acquisisce la cittadinanza svizzera per nascita o adozione, è obbligatorio annunciarlo presso la rappresentanza svizzera presentando i relativi atti ufficiali. Il minore viene quindi iscritto nel registro degli Svizzeri all’estero.
L’obbligo di annunciarsi al quale è sottoposta una persona vige anche per i figli di minore età, nei confronti di cui essa è rappresentante legale. Al raggiungimento della maggiore età all’estero, questi ultimi sono invitati dalla rappresentanza a confermare l’iscrizione.
La rappresentanza ha facoltà di radiare una persona dal registro per ragioni quali la sua elezione di domicilio in Svizzera, il suo decesso come pure a fronte di irraggiungibilità o scomparsa.
Se una persona in possesso della cittadinanza svizzera ma senza domicilio in Svizzera intende soggiornare per periodi limitati in singole circoscrizioni consolari, ad esempio durante un viaggio intorno al mondo, si consiglia di annunciarsi presso la rappresentanza della prima tappa del viaggio.
Chi, nel quadro di un trasferimento all’estero, elegge domicilio in una circoscrizione consolare di una nuova rappresentanza, è tenuto a comunicare unicamente il cambiamento di indirizzo.