Tutti i comunicati stampa sono accessibili attraverso il «News Service» della Confederazione.

News Service della Confederazione

Ordina i risultati per
Seleziona il periodo

Tutti (4130)

Oggetto 1 – 12 di 4130

Consegna delle credenziali

14.01.2025 — Comunicato stampa EDA
Consegna delle credenziali alle nuove ambasciatrici e ai nuovi ambasciatori accreditati in Svizzera


Foto del Consiglio federale 2025: un mosaico di persone da tutta la Svizzera

31.12.2024 — Comunicato stampa EDA
La nuova foto del Consiglio federale, realizzata su mandato della presidente della Confederazione 2025 Karin Keller-Sutter, ritrae più di mille persone. Il fotografo Arthur Gamsa ha creato un mosaico con le immagini scattate in tutta la Svizzera, unendole poi con le foto ritratto dei consiglieri federali e del cancelliere della Confederazione.


La Svizzera presiederà l’OSCE nel 2026

30.12.2024 — Comunicato stampa EDA
Dopo il 1996 e il 2014, nel 2026 la Svizzera assumerà per la terza volta la presidenza dell’Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa (OSCE). È stata eletta dagli Stati partecipanti all’organizzazione nell’ambito di una cosiddetta «procedura tacita» e già dal 1° gennaio 2025 sarà chiamata a svolgere funzioni direttive: in qualità di membro della troika – composta dal Paese che detiene la presidenza nel 2024 (Malta) e da quelli che la assumeranno rispettivamente nel 2025 (Finlandia) e nel 2026 (Svizzera) – sarà responsabile, tra l’altro, delle relazioni con gli Stati del Mediterraneo.


Il Consiglio federale adotta la sua nuova Strategia Africa 2025–2028

20.12.2024 — Comunicato stampa EDA
Nella sua seduta del 20 dicembre 2024 il Consiglio federale ha adottato la nuova Strategia Africa, che comprende per la prima volta tutte le regioni del continente e fissa gli obiettivi e le misure che la Svizzera si propone di attuare dal 2025 al 2028. Pace e sicurezza, prosperità e competitività, ambiente nonché democrazia e buongoverno: sono queste le priorità della strategia, che punta a rafforzare la cooperazione partenariale e le relazioni con gli Stati africani.


Nuove ambasciatrici e nuovi ambasciatori

20.12.2024 — Comunicato stampa EDA
Presso varie rappresentanze svizzere all’estero e alla Centrale del Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE) a Berna, nel 2025 sarà tempo di avvicendamenti di personale, anche per l’entrata in carica di nuove ambasciatrici e nuovi ambasciatori. Questi cambiamenti si iscrivono nei consueti ritmi di trasferimento del DFAE e sono frutto delle nomine decise dal Consiglio federale.


La Svizzera e l’Unione europea esprimono apprezzamento per l’esito dei negoziati

20.12.2024 — Comunicato stampa EDA
La presidente della Confederazione Viola Amherd e la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen si sono incontrate a Berna venerdì 20 dicembre 2024 in occasione della conclusione materiale dei negoziati fra la Svizzera e l’Unione europea (UE). Viola Amherd e Ursula von der Leyen hanno espresso il loro apprezzamento per il risultato conseguito e hanno discusso su questioni attuali concernenti la politica europea e gli sviluppi a livello globale.


Il Consiglio federale prende atto della conclusione materiale dei negoziati tra la Svizzera e l’UE

20.12.2024 — Comunicato stampa EDA
In occasione della sua seduta del 20 dicembre 2024, il Consiglio federale ha preso atto con soddisfazione della conclusione materiale dei negoziati tra la Svizzera e l’Unione europea (UE). L’Esecutivo ha constatato che la delegazione svizzera, guidata dal capo negoziatore Patric Franzen, ha raggiunto gli obiettivi definiti nel mandato negoziale. Pertanto, ha incaricato i dipartimenti interessati di preparare le prossime tappe in vista della conclusione formale delle trattative.


La Svizzera intende candidarsi alla presidenza dell’OSCE nel 2026

19.12.2024 — Comunicato stampa EDA
Il consigliere federale Ignazio Cassis ha informato oggi ufficialmente l’attuale presidente dell’OSCE, il ministro degli esteri maltese Ian Borg, della candidatura. La Svizzera era già stata contattata da numerosi Paesi in merito a una sua presidenza. Con la sua candidatura vuole sottolineare come il dialogo e la cooperazione siano l’unica strada percorribile per trovare soluzioni pacifiche e durature alle crisi, soprattutto in tempi geopolitici difficili, che pongono sfide importanti anche all’OSCE.


La Svizzera assume un mandato in qualità di potenza protettrice per l’Ecuador nei confronti del Venezuela

19.12.2024 — Comunicato stampa EDA
Su richiesta del Governo ecuadoriano, la Svizzera tutelerà gli interessi dell’Ecuador nei confronti del Venezuela. Il 19 dicembre 2024 il consigliere federale Ignazio Cassis ha firmato il relativo accordo con l’ambasciatrice dell’Ecuador in Svizzera, Verónica Bustamante Ponce. In questo modo la Svizzera assicura che il canale diplomatico e consolare tra i due Stati rimanga aperto. Le relazioni diplomatiche tra Ecuador e Venezuela sono state interrotte dopo le elezioni presidenziali venezuelane del luglio del 2024, ma già in precedenza le tensioni a livello diplomatico erano aumentate.


Nuovo pacchetto di aiuti invernale per l’Ucraina: la Svizzera contribuisce alla riparazione di alloggi e infrastrutture energetiche

18.12.2024 — Comunicato stampa EDA
A causa dell’intensificarsi degli attacchi russi, gran parte della popolazione ucraina soffre di interruzioni di corrente e riscaldamento. La Svizzera sostiene il Paese a superare l’inverno stanziando quasi 45 milioni di franchi. I fondi saranno utilizzati per ripristinare le infrastrutture energetiche, risanare gli alloggi danneggiati e sopperire ai bisogni umanitari urgenti.



Il Consiglio federale adotta un piano d’azione nazionale aggiornato per sostenere le imprese nel rispetto dei diritti umani

13.12.2024 — Comunicato stampa EDA
Il 13 dicembre 2024 il Consiglio federale ha adottato il Piano d’azione nazionale 2024–2027 sull’attuazione dei Principi guida dell’ONU su imprese e diritti umani. Questo piano aggiornato mira a rispondere alle sfide attuali, incluse quelle di carattere normativo, sostenendo al contempo le imprese nelle loro procedure di diligenza in materia di diritti umani.

Oggetto 1 – 12 di 4130

Comunicati stampa (3830)

Notizie (300)

Ultima modifica 19.07.2023

Contatto

Comunicazione DFAE

Palazzo federale Ovest
3003 Berna

Telefono (solo per i media):
+41 58 460 55 55

Telefono (per tutte le altre richieste):
+41 58 462 31 53

Inizio pagina