La situazione è tesa.
Avvengono occasionalmente manifestazioni in tutto il Paese. Dato il divieto di assembramento, queste sono a volte accompagnate da disordini e scontri violenti tra i manifestanti e le forze di sicurezza. Non si può escludere che in queste violenze ci siano persone uccise o ferite.
Gli attacchi armati alle forze dell'ordine sono in aumento. Non si può escludere che ci siano persone uccise o ferite. Ad esempio, nel gennaio 2023, un soldato è stato ucciso in una base militare nella zona di Hhohho.
Blocchi stradali e scioperi possono limitare in maniera notevole la libertà di movimento.
Non possono essere escluse delle interruzioni temporanee delle comunicazioni telefoniche e di Internet.
Non si può escludere il rischio di attentati terroristici neanche nell'Eswatini.
La rubrica terrorismo e sequestri rende attenti ai pericoli del terrorismo.
Terrorismo e sequestri
Informarsi prima e durante il viaggio tramite i media, le persone di contatto in loco o il personale dell'hotel, sull'andamento della situazione e sui possibili coprifuoco. Evitare assembramenti e manifestazioni di qualsiasi tipo. Rispettare le direttive delle autorità locali (ad es. coprifuochi).