Le relazioni tra la Svizzera e la Guinea equatoriale sono modeste ma considerate buone da entrambe le parti.
Relazioni bilaterali Svizzera–Guinea equatoriale
Priorità delle relazioni diplomatiche
La Guinea equatoriale è presente a Ginevra con una rappresentanza permanente presso le Nazioni Unite. Ciò nonostante l’ambasciata competente in materia di affari concernenti la Svizzera rimane quella di Parigi. Gli interessi svizzeri nel Paese africano sono curati dall’ambasciata svizzera a Yaoundé (Camerun).
Banca dati dei trattati internazionali
Página Oficial del Gobierno de la República de Guinea Ecuatorial (es)
Cooperazione economica
Gli scambi commerciali bilaterali sono modesti. La presenza delle compagnie svizzere nella Guinea equatoriale resta esigua.
Cooperazione nei settori della formazione, della ricerca e dell’innovazione
I ricercatori e gli artisti dalla Guinea equatoriale possono candidarsi per una borsa di studio d’eccellenza della Confederazione Svizzera presso la Segreteria di Stato per la formazione, la ricerca e l’innovazione (SEFRI).
Le svizzere e gli svizzeri in Guinea equatoriale
Il 1° gennaio 2016, 7 cittadini svizzeri erano registrati come residenti in Guinea equatoriale. Di questi la maggior parte esercita un’attività legata all’industria petrolifera.
Storia delle relazioni bilaterali
Il Consiglio federale ha stabilito relazioni diplomatiche con l’ex colonia spagnola della Guinea dopo averne riconosciuto l’indipendenza il 15 ottobre 1968. Gli scambi commerciali (legno, macchine, prodotti chimici) così come i flussi migratori sono rimasti molto modesti. Lo sviluppo della produzione petrolifera negli anni 1990 ha portato alcune società svizzere in Guinea equatoriale.