Principato del Liechtenstein

Su richiesta del governo del Principato del Liechtenstein, dal 1919 la Svizzera cura gli interessi del Liechtenstein e dei suoi cittadini all’estero. In tutti i Paesi in cui il Principato non ha rappresentanze, per questioni consolari, i suoi cittadini possono rivolgersi alle rappresentanze svizzere.

Foto del castello di Vaduz nel Principato del Liechtenstein
Il castello di Vaduz nel Principato del Liechtenstein © Ondrej Žvácek - CC-BY3.0

La Svizzera e il Principato del Liechtenstein costituiscono un’area economica e valutaria comune con frontiere aperte. Per questo motivo, un visto d’entrata per la Svizzera è valido anche per il Liechtenstein. La valuta nazionale ufficiale del Liechtenstein è il franco svizzero.

Il principato del Liechtenstein è una monarchia ereditaria costituzionale su base democratica parlamentare. Il Capo di Stato è S.A.S il Principe regnante Hans-Adam II del Liechtenstein.

Il 15.08.2004, il Principe regnante ha trasmesso le attività governative al figlio più anziano, S.A.S il principe ereditario Alois.

Ultima modifica 28.01.2022

Contatto

Divisione Europa

Palazzo federale Est
3003 Berna

Contatto

Telefono

+41 58 462 22 22

Questioni generali, trattati internazionali e restituzione di averi

Kochergasse 10
3003 Berna

Inizio pagina