Disposizioni giuridiche specifiche
La legislazione si fonda su un’interpretazione giuridica rigorosa dell’Islam e su una morale rigida. Chi contravviene viene perseguito e punito molto più severamente che in Svizzera. L’attività giudiziaria può variare nei singoli Emirati. Sono puniti tra gli altri i seguenti reati:
- l'alcool al volante (0 per mille!), il consumo di alcolici e lo stato di ebbrezza in pubblico. Nell’Emirato di Sharjah il consumo di alcol è sempre ed ovunque proibito;
- durante il Ramadan: mangiare, bere e fumare durante il giorno;
- i comportamenti indecenti in pubblico, per esempio effusioni tra persone adulte e bestemmiare;
- i rapporti extraconiugali e omosessuali e le gravidanze extraconiugali. Nei reati sessuali, a secondo del caso, spetta alla vittima dimostrare che non ha violato l’ordinamento giuridico;
- osservazioni sprezzanti (anche nelle reti sociali) sulla famiglia sovrana, sullo Stato e sull'Islam;
- dimostrazioni di sostegno al Qatar o affermazioni critiche sulla crisi politica, in corso dal giugno 2017, tra il Qatar e gli Emirati Arabi Uniti (e altri Paesi arabi);
- fotografare edifici e installazioni governativi e militari, stabilimenti industriali (p.es. campi petroliferi, raffinerie) e, in genere, installazioni d’importanza strategica come aeroporti ecc. Manca una certa chiarezza su cosa rientri in queste categorie. Fare attenzione alle segnaletiche e nel dubbio chiedere il permesso alle forze di sicurezza locali oppure rinunciare a scattare fotografie.
In generale si consiglia di evitare le discussioni o le affermazioni di natura politica, sia in pubblico sia sui social media. Chi pone domande su questioni politiche deve mettere in conto un possibile arresto e un’accusa per spionaggio.
Per molti prodotti esistono delle restrizioni in merito alle importazioni oppure dei divieti d’importazione. Osservare le informazioni delle autorità locali, per esempio:
Abu Dhabi Customs: prohibited and restricted commodities
Dubai Customs: prohibited and restricted goods
UAE Customs – local Customs Departments
L'importazione di farmaci negli Emirati è in genere severamente regolamentata. Consultare il capitolo Assistenza medica.
Di regola, gli automobilisti coinvolti in un incidente stradale con feriti e morti, vengono trattenuti da un giudice della polizia sino al chiarimento della colpevolezza. In caso di dubbio, durante le indagini, gli stranieri non possono lasciare il territorio degli Emirati.
Anche i reati economici e finanziari sono puniti molto più severamente che in Svizzera: gli assegni non coperti e le fatture non saldate sono passibili di pene che vanno dalla detenzione a multe molto salate. Anche in un diverbio d’interesse finanziario, la polizia può, per mezzo di una denuncia della controparte, impedire l’uscita o persino ordinare l’arresto dei turisti/uomini d’affari.
Le infrazioni alla legge sugli stupefacenti sono punite con diversi anni di detenzione già da una quantità minima di qualsiasi tipo di droga, o addirittura con la pena di morte. Sono condannate anche le persone il cui consumo di droga risulti dai test loro effettuati all'arrivo.
Chi esce dal Paese senza avere regolato tutte le questioni giuridicamente rilevanti (p. es. fatture non pagate), al prossimo rientro potrebbe rischiare l’arresto. Questo provvedimento interessa anche le persone in transito aereo che non entrano propriamente nel Paese.
Le condizioni di detenzione sono considerevolmente più dure che in Svizzera.