L’Etiopia suscita l’interesse dei ricercatori svizzeri fin dal Rinascimento. Nel XIX secolo missionari e viaggiatori iniziano a tessere relazioni tra le popolazioni dei due Paesi. Il cittadino svizzero più illustre in Etiopia è Alfred Ilg, ingegnere di Frauenfeld che dal 1889 al 1907 svolge il ruolo di consigliere dell’imperatore Menelik II, dando un contributo determinante alla modernizzazione del Paese e promuovendo la costruzione di una linea ferroviaria tra Addis Abeba e Gibuti.
I rapporti tra i due Paesi vengono formalizzati per la prima volta nel 1933 con la conclusione di un trattato commerciale e di amicizia. L’avvio delle relazioni diplomatiche, che si sono via via intensificate, risale invece al 2 maggio 1952. Nel 1955 la Svizzera apre una missione diplomatica permanente ad Addis Abeba, che il 4 giugno 1962 passa al rango di ambasciata.
Etiopia, Dizionario storico della Svizzera
Documenti Diplomatici Svizzeri, Dodis